Nel mondo di oggi, Cottus bairdii è diventato un argomento di crescente interesse in diversi ambiti della società. Dall'ambiente accademico a quello aziendale, Cottus bairdii sta diventando rilevante grazie al suo impatto sulla nostra vita quotidiana. Mentre continuiamo ad avanzare nel 21° secolo, l'importanza di comprendere e gestire Cottus bairdii diventa sempre più evidente. In questo articolo esploreremo come Cottus bairdii si è evoluto nel tempo, il suo impatto su diverse comunità e settori e le possibili implicazioni per il futuro. Dalla sua influenza sulla politica al suo impatto sulla tecnologia, Cottus bairdii è un argomento che merita la nostra attenzione e riflessione.
Cottus bairdii | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Osteichthyes |
Classe | Actinopterygii |
Sottoclasse | Neopterygii |
Infraclasse | Teleostei |
Superordine | Acanthopterygii |
Ordine | Scorpaeniformes |
Sottordine | Cottoidei |
Superfamiglia | Cottoidea |
Famiglia | Cottidae |
Genere | Cottus |
Specie | C. bairdii |
Nomenclatura binomiale | |
Cottus bairdii Girard, 1850 | |
Nomi comuni | |
(FR) chabot tacheté |
Cottus bairdii Girard, 1850, è una specie di pesce osseo facente parte della famiglia Cottidae e originaria del Nord America.
È presente in Canada come specie nativa e negli Stati Uniti sia come specie nativa che introdotta.
A questa specie fanno capo alcune sottospecie:
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007567967505171 |
---|