In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Coppa del Mondo di combinata nordica 2015. Dal suo impatto sulla società odierna alla sua influenza sulla storia passata, Coppa del Mondo di combinata nordica 2015 ha svolto un ruolo cruciale in molteplici aspetti della vita umana. Nel corso dei decenni, Coppa del Mondo di combinata nordica 2015 si è evoluto e adattato ai cambiamenti del mondo, dimostrando la sua rilevanza in vari ambiti. Con un approccio multidisciplinare, analizzeremo le diverse prospettive e sfaccettature di Coppa del Mondo di combinata nordica 2015, per comprendere meglio la sua importanza e il suo posto sulla scena globale. Unisciti a noi in questo tour di Coppa del Mondo di combinata nordica 2015 e scopri tutto ciò che questo tema ha da offrire.
Vincitori | |
---|---|
Generale | ![]() |
Classifica per nazioni | ![]() |
Dati manifestazione | |
Tappe | 12 |
Gare individuali | 18 |
Gare a squadre | 5 |
Gare cancellate | 1 (individuale) |
La Coppa del Mondo di combinata nordica 2015, trentaduesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, è iniziata il 29 novembre 2014 a Kuusamo, in Finlandia, e si è conclusa il 14 marzo 2015 a Oslo Holmenkollen, in Norvegia.
Si sono disputate 22 delle 23 gare previste, in 11 diverse località: 17 individuali Gundersen, 5 a squadre (2 in formula 4x5 km e 3 sprint a coppie); 7 gare si sono svolte su trampolino normale, 15 su trampolino lungo. Nel corso della stagione si sono tenuti a Falun i Campionati mondiali di sci nordico 2015, non validi ai fini della Coppa del Mondo, il cui calendario ha contemplato dunque un'interruzione a febbraio.
Il tedesco Eric Frenzel si è aggiudicato la coppa di cristallo, il trofeo assegnato al vincitore della classifica generale. Non sono state stilate classifiche di specialità; Frenzel era il detentore uscente della Coppa generale.
Legenda:
IN = individuale Gundersen
SP = sprint
T = gara a squadre
NH = trampolino normale
LH = trampolino lungo
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Eric Frenzel | ![]() |
945 |
2 | Akito Watabe | ![]() |
777 |
3 | Johannes Rydzek | ![]() |
731 |
4 | Fabian Rießle | ![]() |
724 |
5 | Bernhard Gruber | ![]() |
684 |
6 | Håvard Klemetsen | ![]() |
593 |
7 | Jan Schmid | ![]() |
578 |
8 | Magnus Moan | ![]() |
553 |
9 | Mikko Kokslien | ![]() |
534 |
10 | Lukas Klapfer | ![]() |
401 |