Nel mondo di oggi, Akito Watabe ha attirato l'attenzione di molte persone per la sua importanza e il suo impatto su vari aspetti della vita. Dalla sua rilevanza in ambito educativo alla sua influenza sul posto di lavoro, Akito Watabe ha suscitato l'interesse di accademici, esperti e professionisti di diverse discipline. In questo articolo esploreremo nel dettaglio le diverse sfaccettature di Akito Watabe, analizzando la sua evoluzione nel tempo, le sue implicazioni nella società odierna e la sua proiezione nel futuro. Inoltre, esamineremo le opportunità e le sfide che Akito Watabe rappresenta, nonché le possibili implicazioni che ha sulla vita quotidiana delle persone. Stiamo per intraprendere un viaggio di scoperta e riflessione su Akito Watabe, un argomento che non smette mai di sorprendere e generare dibattito nella comunità globale.
Akito Watabe | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||
Altezza | 173 cm | ||||||||||||||||||||
Peso | 60 kg | ||||||||||||||||||||
Combinata nordica ![]() | |||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate all'8 marzo 2025 | |||||||||||||||||||||
Akito Watabe (渡部 暁斗?, Watabe Akito; Hakuba, 26 maggio 1988) è un combinatista nordico giapponese.
È fratello di Yoshito, a sua volta combinatista nordico di alto livello[1].
Akito Watabe esordisce nel Circo bianco il 12 marzo 2005 disputando una gara sprint HS100/7,5 km, valida ai fini della Coppa del Mondo B, giungendo 43º. L'anno seguente, ai Mondiali juniores di Kranj 2006 conquista la medaglia d'argento nella stessa disciplina.
In Coppa del Mondo debutta il 18 marzo 2006, a Sapporo, chiudendo al 19º della partenza in linea HS134/10 km, si aggiudica il primo podio il 30 gennaio 2010 nell'individuale Gundersen HS100/10 km di Seefeld in Tirol, piazzandosi terzo, e la prima vittoria il 5 febbraio 2011, in Val di Fiemme, precedendo Mikko Kokslien e Bill Demong.
In carriera ha preso parte a cinque edizioni dei Giochi olimpici invernali, Torino 2006 (19º nella sprint), Vancouver 2010 (21º nel trampolino normale, 9º nel trampolino lungo, 6º nella gara a squadre), Soči 2014 (2º nel trampolino normale, 6º nel trampolino lungo, 5º nella gara a squadre), Pyeongchang 2018 (2º nel trampolino normale, 5º nel trampolino lungo, 4º nella gara a squadre) e Pechino 2022 (medaglia di bronzo nel trampolino lungo e nella gara a squadre, 7º nel trampolino normale), e a dieci dei Campionati mondiali, vincendo cinque medaglie. Nella stagione 2017-2018 si è aggiudicato la Coppa del Mondo generale.
Data | Località | Nazione | Trampolino | Spec. |
---|---|---|---|---|
5 febbraio 2012 | Val di Fiemme | ![]() |
Giuseppe Dal Ben HS134 | IN LH/10 km |
18 febbraio 2012 | Klingenthal | ![]() |
Vogtland Arena HS140 | IN LH/10 km |
26 febbraio 2012 | Liberec | ![]() |
Ještěd HS100 | IN NH/10 km |
9 marzo 2012 | Oslo Holmenkollen | ![]() |
Holmenkollen HS106 | IN NH/10 km |
15 marzo 2014 | Falun | ![]() |
Lugnet HS100 | IN NH/10 km |
6 marzo 2015 | Lahti | ![]() |
Salpausselkä HS130 | IN LH/10 km |
14 marzo 2015 | Oslo Holmenkollen | ![]() |
Holmenkollen HS134 | IN 2LH/15 km |
11 febbraio 2017 | Sapporo | ![]() |
Ōkurayama HS134 | IN LH/10 km |
11 marzo 2017 | Oslo Holmenkollen | ![]() |
Holmenkollen HS106 | IN NH/10 km |
25 novembre 2017 | Kuusamo | ![]() |
Rukatunturi HS142 | IN LH/10 km |
26 gennaio 2018 | Seefeld in Tirol | ![]() |
Toni Seelos HS109 | IN NH/5 km |
27 gennaio 2018 | Seefeld in Tirol | ![]() |
Toni Seelos HS109 | IN NH/10 km |
28 gennaio 2018 | Seefeld in Tirol | ![]() |
Toni Seelos HS109 | IN NH/15 km |
3 febbraio 2018 | Hakuba | ![]() |
Hakuba HS134 | IN LH/10 km |
10 marzo 2018 | Oslo Holmenkollen | ![]() |
Holmenkollen HS134 | IN LH/10 km |
24 marzo 2018 | Schonach im Schwarzwald | ![]() |
Langenwaldschanze H106 | IN NH/10 km |
25 marzo 2018 | Schonach im Schwarzwald | ![]() |
Langenwaldschanze H106 | IN NH/10 km |
1º marzo 2020 | Lahti | ![]() |
Salpausselkä HS130 | IN LH/10 km |
24 gennaio 2021 | Lahti | ![]() |
Salpausselkä HS130 | IN LH/10 km |
Legenda:
IN = individuale Gundersen
NH = trampolino normale
LH = trampolino lungo