Coppa del Generalissimo 1940

Nel mondo di oggi, Coppa del Generalissimo 1940 è un argomento che suscita grande interesse e dibattito. Sia in ambito accademico, professionale o personale, Coppa del Generalissimo 1940 è diventato un argomento rilevante e di attualità. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Coppa del Generalissimo 1940 ha generato un'ampia gamma di opinioni e prospettive. In questo articolo esploreremo vari aspetti legati a Coppa del Generalissimo 1940, dal suo background storico alla sua influenza sulla cultura popolare. Inoltre, discuteremo le implicazioni e le sfide che Coppa del Generalissimo 1940 rappresenta in diversi contesti, nonché le possibili soluzioni e approcci per affrontarle. Unisciti a noi in questo tour attraverso l'affascinante mondo di Coppa del Generalissimo 1940!

Coppa del Generalísimo 1940
Copa del Generalísimo 1940
Competizione Copa del Rey
Sport Calcio
Edizione 36ª
Organizzatore Federazione calcistica della Spagna
Date 12 maggio 1940 - 30 giugno 1940
Luogo Spagna (bandiera) Spagna
Partecipanti 31
Risultati
Vincitore Espanyol
(2º titolo)
Secondo Madrid
Statistiche
Incontri disputati 61
Gol segnati 236 (3,87 per incontro)

La Copa del Generalísimo 1940 fu la 36ª edizione della Coppa di Spagna. Il torneo iniziò il 12 maggio e si concluse il 30 giugno 1940. La finale si disputò allo Stadio de Vallecas di Madrid dove l'Espanyol ottenne il suo secondo titolo.

Partecipanti

Primo turno

Risultato Andata Ritorno Spareggio
Ferroviaria 3 - 6 Deportivo La Coruña 1 - 1 2 - 5
Sportiva Ovetense 3 - 9 Celta Vigo 2 - 2 1 - 7
Unión Montañesa 1 - 10 Sporting Gijón 0 - 6 1 - 4
Erandio 1 - 3 Racing Santander 1 - 1 0 - 2
Donostia 3 - 0 Racing Langreano 3 - 0 0 - 0
Alavés 0 - 10 Athletic Bilbao 0 - 6 0 - 4
Barakaldo 0 - 7 Saragozza 0 - 4 0 - 3
Girona 4 - 4 Osasuna 1 - 2 3 - 2 0 - 2
Athletic Palma 2 - 9 Barcellona 2 - 2 0 - 7
Valencia 11 - 3 Sant Andreu 8 - 2 3 - 1
Espanyol 10 - 2 Levante 6 - 2 4 - 0
Malacitano 2 - 3 Hércules 2 - 1 0 - 2
Murcia FC 0 - 6 Madrid 0 - 4 0 - 2
Ceuta Sport 1 - 5 Betis 0 - 1 1 - 4
Siviglia 6 - 2 Tenerife 6 - 1 0 - 1

Secondo turno

Risultato Andata Ritorno Spareggio
Barcellona 5 - 0 Deportivo La Coruña 4 - 0 1 - 0
Atlético Madrid 2 - 2 Saragozza 0 - 0 2 - 2 2 - 4
Osasuna 2 - 7 Madrid 1 - 4 1 - 3
Hércules 5 - 2 Athletic Bilbao 5 - 2 0 - 0
Racing Santander 4 - 1 Sporting Gijón 3 - 0 1 - 1
Celta Vigo 3 - 8 Espanyol 1 - 3 2 - 5
Valencia 7 - 5 Donostia 3 - 1 4 - 4
Siviglia 5 - 3 Betis 3 - 0 2 - 3

Quarti di finale

Risultato Andata Ritorno
Barcellona 1 - 3 Espanyol 0 - 2 1 - 1
Madrid 5 - 1 Racing Santander 3 - 1 2 - 0
Hércules 4 - 5 Valencia 2 - 1 2 - 4
Siviglia 3 - 4 Saragozza 1 - 0 2 - 4

Semifinali

Risultato Andata Ritorno
Espanyol 5 - 2 Valencia 3 - 1 2 - 1
Madrid 2 - 1 Saragozza 1 - 0 1 - 1

Finale

Madrid
30 giugno 1940, ore 17:30 CET
Espanyol3 – 2
(d.t.s.)
MadridStadio de Vallecas (20.000 spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera) Ostalé

Voci correlate

Collegamenti esterni