Coppa del Re 1915

Oggi Coppa del Re 1915 è un argomento che genera grande interesse e dibattito in diversi ambiti della società. Da anni questo tema ha acquisito una notevole rilevanza, risvegliando l’interesse di esperti, accademici, professionisti e del grande pubblico. L'importanza di Coppa del Re 1915 risiede nel suo impatto su vari aspetti della vita quotidiana, nonché nella sua influenza sul processo decisionale a livello politico, sociale ed economico. Pertanto, è essenziale comprendere in modo approfondito gli aspetti che circondano Coppa del Re 1915, le sue implicazioni e i suoi effetti a breve e lungo termine. Ecco perché in questo articolo affronteremo in modo esaustivo e oggettivo i diversi aspetti legati a Coppa del Re 1915, con l’obiettivo di fornire una visione chiara e completa di questo argomento oggi così attuale.

Coppa del Re 1915
Campionato di Spagna 1915
Competizione Copa del Rey
Sport Calcio
Edizione 15ª
Organizzatore RFEF
Date 15 aprile 1915 - 2 maggio 1915
Luogo Spagna (bandiera) Spagna
Partecipanti 4
Formula eliminazione
Risultati
Vincitore Athletic Bilbao
(6º titolo)
Secondo Espanyol
Statistiche
Incontri disputati 5
Gol segnati 19 (3,8 per incontro)
Cronologia della competizione

La Copa del Rey 1915 fu la quindicesima edizione della Coppa del Re. Il torneo ebbe inizio il 15 aprile e si concluse il 2 maggio del 1915. La finale si svolse all'Estadio de Amute di Irun dove l'Athletic Bilbao vinse per la sesta volta questa manifestazione.

Partecipanti

Semifinali

Madrid
11 aprile 1915
Gimnástica2 – 3Espanyol

Barcellona
15 aprile 1915
Espanyol3 – 0Gimnástica


Vigo
18 aprile 1915
Vigo Sporting0 – 0Athletic Bilbao

Bilbao
25 aprile 1915
Athletic Bilbao5 – 1Vigo Sporting

Finale

Irun
2 maggio 1915
Athletic Bilbao5 – 0EspanyolEstadio de Amute
Arbitro:  Walter Hermann

Note

  1. ^ Il vincitore del campionato regionale di Centro fu il Racing Madrid che però decise di non iscriversi.

Collegamenti esterni