L'argomento Coppa del Brasile 2017 suscita interesse e dibattito da molto tempo. Nel corso degli anni è diventato oggetto di studio, analisi e riflessione per esperti e amanti della materia. Coppa del Brasile 2017 è stato oggetto di molteplici indagini e la sua rilevanza nella società odierna è indiscutibile. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci legati a Coppa del Brasile 2017, approfondendone gli aspetti più rilevanti e offrendo una visione completa e aggiornata di questo appassionante argomento.
Coppa del Brasile 2017 Copa do Brasil 2017 | |
---|---|
Competizione | Coppa del Brasile |
Sport | ![]() |
Edizione | 29ª |
Organizzatore | CBF |
Date | dall'8 febbraio 2017 al 27 settembre 2017 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 91 |
Risultati | |
Vincitore | Cruzeiro (5º titolo) |
Secondo | Flamengo |
Statistiche | |
Incontri disputati | 75 |
Gol segnati | 186 (2,48 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Coppa del Brasile 2017 (ufficialmente in portoghese Copa do Brasil 2017) è stata la 29ª edizione della Coppa del Brasile.
Nei primi due turni sono previste partite di sola andata.[1] Nel primo turno, dove la partita si disputa turno in casa della squadra con la peggior posizione nel Ranking CBF,[2] in caso di pareggio nei tempi regolamentari si classifica al turno seguente la squadra ospite (quella con la miglior posizione nel Ranking CBF); nel secondo turno, invece, in caso di pareggio sono previsti i tiri di rigore.[3]
Dal terzo turno in poi si disputano partite a eliminazione diretta con gare di andata e ritorno.[1] In caso di pareggio nei tempi regolamentari, passa la squadra che ha realizzato il maggior numero di gol fuori casa. Nel caso non sia possibile determinare un vincitore con la regola dei gol fuori casa, sono previsti i tiri di rigore. La regola dei gol fuori casa non si applica per la finale.[3]
11 squadre ammesse di diritto a partire dagli ottavi di finale (8 per essersi qualificate alla Coppa Libertadores 2017, la vincitrice della Copa do Nordeste 2016, la vincitrice della Copa Verde 2016 e la vincitrice della Série B 2016), 70 squadre ammesse tramite piazzamenti nelle competizioni statali, 10 tramite Ranking CBF.[4]
Squadre ammesse direttamente agli ottavi di finale:
Squadra | Città | Stato | Motivo qualificazione |
---|---|---|---|
Chapecoense | Chapecó | ![]() |
Vincitore della Coppa Sudamericana 2016 |
Grêmio | Porto Alegre | ![]() |
Vincitore della Coppa del Brasile 2016 |
Palmeiras | San Paolo | ![]() |
Vincitore del Campeonato Brasileiro Série A 2016 |
Santos | Santos | ![]() |
2° nel Campeonato Brasileiro Série A 2016 |
Flamengo | Rio de Janeiro | ![]() |
3° nel Campeonato Brasileiro Série A 2016 |
Atlético Mineiro | Belo Horizonte | ![]() |
4° nel Campeonato Brasileiro Série A 2016 |
Botafogo | Rio de Janeiro | ![]() |
5° nel Campeonato Brasileiro Série A 2016 |
Athl. Paranaense | Curitiba | ![]() |
6° nel Campeonato Brasileiro Série A 2016 |
Santa Cruz | Recife | ![]() |
Vincitore della Copa do Nordeste 2016 |
Paysandu | Belém | ![]() |
Vincitore della Copa Verde 2016 |
Atl. Goianiense | Goiânia | ![]() |
Vincitore del Campeonato Brasileiro Série B 2016 |
Squadre ammesse per il miglior piazzamento nei campionati o nelle coppe statali:
Squadre ammesse per il miglior piazzamento nel Ranking CBF 2017:[5]
Pos | Squadra | Città | Stato |
---|---|---|---|
8 | San Paolo | San Paolo | ![]() |
15 | Ponte Preta | Campinas | ![]() |
23 | Ceará | Fortaleza | ![]() |
25 | Avaí | Florianópolis | ![]() |
32 | Bragantino | Bragança Paulista | ![]() |
39 | Portuguesa | San Paolo | ![]() |
41 | Boa Esporte | Varginha | ![]() |
42 | Oeste | Itápolis | ![]() |
43 | ASA | Arapiraca | ![]() |
45 | Londrina | Londrina | ![]() |
Gli accoppiamenti sono stati determinati tramite sorteggio il 15 dicembre 2016.[6] Le squadre sono state divise in otto urne (da A a H) in base alla posizione occupata nel Ranking CBF (a parità di posizione nel Ranking Nacional de Clubes viene considerata la miglior posizione delle federazione statale di appartenenza nel Ranking Nacional de Federações). Sono poi state abbinate tramite sorteggio accoppiando una squadra dell'urna A con una dell'urna E, una della B con una della F, una della C con una della G e una della D con una della H.[7]
Tra parentesi è indicata la posizione nel Ranking CBF.[5]
8, 9, 15 e 16 febbraio 2017.
22, 23 febbraio e 1º, 2 e 8 marzo 2017. Il fattore campo è stato determinato tramite sorteggio il 15 dicembre 2016.[6]
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Sport Recife | 3-0 | Sete de Dourados |
Portuguesa | 0-2 | Boavista-RJ |
Gurupi | 2-0 | Rio Branco-AC |
Joinville | 1-0 | São Raimundo-PA |
Cruzeiro | 6-0 | São Francisco-PA |
Murici | 0-0 5-4 dcr |
América-MG |
Sinop | 1-3 | Fluminense |
Criciúma | 2-2 4-3 dcr |
Altos |
Internacional | 4-1 | Oeste |
Sampaio Corrêa | 2-0 | Guarani de Juazeiro |
Brusque | 0-0 4-5 dcr |
Corinthians |
Avaí | 1-1 2-3 dcr |
Luverdense |
Ponte Preta | 1-1 4-5 dcr |
Cuiabá |
Boa Esporte | 0-0 2-3 dcr |
Goiás |
Vila Nova | 1-2 | Vasco da Gama |
Vitória | 3-2 | Bragantino |
Coritiba | 0-2 | ASA |
Paraná | 2-0 | Bahia |
PSTC | 2-4[13] | San Paolo |
ABC | 1-1 4-1 dcr |
Audax |
Andata 8, 9 e 16 marzo 2017, ritorno 15, 16 marzo e 6 aprile 2017. Il fattore campo è stato determinato tramite sorteggio il 2 marzo 2017.[14]
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Boavista-RJ | 0-4 | Sport Recife | 0-3 | 0-1 |
Joinville | 3-2 | Gurupi | 3-1 | 0-1 |
Murici | 0-5 | Cruzeiro | 0-2 | 0-3 |
Criciúma | 3-4 | Fluminense | 1-1[15] | 2-3 |
Sampaio Corrêa | 1-7 | Internacional | 1-4 | 0-3 |
Luverdense | 1-3 | Corinthians | 0-2[16] | 1-1 |
Goiás | 5-1 | Cuiabá | 4-0 | 1-1 |
Vasco da Gama | 1-2 | Vitória | 1-1 | 0-1 |
ASA | 0-0 1-4 dcr |
Paraná | 0-0 | 0-0 |
San Paolo | 4-2 | ABC | 3-1 | 1-1 |
Andata 5 e 12 aprile 2017, ritorno 12 e 19 aprile 2017. Gli accoppiamenti e il fattore campo saranno determinati tramite sorteggio il 17 marzo 2017.[17]
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Sport Recife | 3 - 3 4-3 dcr |
Joinville | 2-1 | 1-2 |
Vitória | 0 - 2 | Paraná | 0-2 | 0-0 |
Goiás | 2 - 4 | Fluminense | 2-1 | 0-3 |
Internacional | 2 - 2 4-3 dcr |
Corinthians | 1-1 | 1-1 |
San Paolo | 2 - 3 | Cruzeiro | 0-2 | 2-1 |
Sono contrassegnate con un asterisco (*) le squadre che entrano nella competizione a partire dagli ottavi di finale, tra parentesi è indicata la posizione nel Ranking CBF.
Urna 1 | Urna 2 |
---|---|
Grêmio* (1) |
Santa Cruz* (26) |
Andata 26 aprile, 3, 10 e 17 maggio 2017, ritorno 10, 17, 24 e 31 maggio 2017.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Santos | 5 - 1 | Paysandu | 2-0 | 3-1 |
Botafogo | 3 - 2 | Sport Recife | 2-1 | 1-1 |
Santa Cruz | 0 - 2 | Athl. Paranaense | 0-0 | 0-2 |
Grêmio | 5 - 1 | Fluminense | 3-1 | 2-0 |
Flamengo | 2 - 1 | Atl. Goianiense | 0-0 | 2-1 |
Cruzeiro | 1 - 0 | Chapecoense | 1-0 | 0-0 |
Paraná | 3 - 4 | Atlético Mineiro | 3-2 | 0-2 |
Palmeiras | 2 - 2 (gfc) | Internacional | 1-0 | 1-2 |
Andata 28 giugno e 5 luglio 2017, ritorno 26 luglio e 27 luglio 2017. Gli accoppiamenti e il fattore campo sono stati determinati tramite sorteggio.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Grêmio | 7 - 2 | Athl. Paranaense | 4-0 | 3-2 |
Flamengo | 4 - 4 (gfc) | Santos | 2-0 | 2-4 |
Palmeiras | 4 - 4 (gfc) | Cruzeiro | 3-3 | 1-1 |
Atlético Mineiro | 1 - 3 | Botafogo | 1-0 | 0-3 |
Andata 16 agosto 2017, ritorno 23 agosto 2017. Il fattore campo è stato determinato tramite sorteggio.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Botafogo | 0 - 1 | Flamengo | 0-0 | 0-1 |
Grêmio | 1 - 1 2-3 dcr |
Cruzeiro | 1-0 | 0-1 |
Il fattore campo è stato determinato tramite sorteggio.
7 settembre 2017 | Flamengo | 1 – 1 | Cruzeiro |
27 settembre 2017 | Cruzeiro | 0 – 0 | Flamengo | |||||||
|
Dati aggiornati al 27 settembre 2017.[18]
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
5 | ![]() |
Grêmio | ||
5 | ![]() |
Goiás | ||
5 | ![]() |
Cruzeiro | ||
4 | ![]() |
Santos | ||
4 | ![]() |
Fluminense | ||
3 | ![]() |
Joinville | ||
3 | ![]() |
Internacional | ||
3 | ![]() |
Internacional | ||
3 | ![]() |
San Paolo | ||
3 | ![]() |
Santos | ||
3 | ![]() |
Gurupi | ||
3 | ![]() |
Paraná | ||
3 | ![]() |
Sport Recife | ||
3 | ![]() |
Vasco da Gama | ||
3 | ![]() |
Grêmio | ||
3 | ![]() |
Cruzeiro | ||
3 | ![]() |
Fluminense |