Nell'articolo di oggi parleremo di Comitato Olimpico dell'Oman, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi tempi. È importante comprendere l'importanza di Comitato Olimpico dell'Oman nella nostra vita e l'impatto che può avere sulla nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo diversi aspetti relativi a Comitato Olimpico dell'Oman, dalla sua storia alla sua rilevanza attuale. Analizzeremo anche le opinioni degli esperti in materia e i diversi punti di vista che esistono sulla questione. Ci auguriamo che questo articolo ti offra una visione più ampia di Comitato Olimpico dell'Oman e ti aiuti a comprenderne l'importanza nel mondo di oggi. Senza ulteriori indugi, iniziamo ad addentrarci nell'affascinante mondo di Comitato Olimpico dell'Oman.
عمان اللجنة الأولمبية | |
---|---|
Fondazione | 1982 |
Nazione | ![]() |
Confederazione | Comitato Olimpico Internazionale (dal 1982) |
Sede | ![]() |
Presidente | ![]() |
Sito ufficiale | www.ooc.om |
Il Comitato Olimpico dell'Oman (noto anche come عمان اللجنة الأولمبية in arabo) è un'organizzazione sportiva omanita, nata nel 1982 a Ruwi, Oman.
Rappresenta questa nazione presso il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) dal 1982 ed ha lo scopo di curare l'organizzazione ed il potenziamento dello sport in Oman e, in particolare, la preparazione degli atleti omani, per consentire loro la partecipazione ai Giochi olimpici. L'associazione è, inoltre, membro del Consiglio Olimpico d'Asia.
L'attuale presidente del comitato è Ali Masoud Al-Sunaidy, mentre la carica di segretario generale è occupata da Hilal Ali Al-Sinani.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 645145857925323020443 |
---|