Comitato Olimpico Pakistano

Nel mondo di oggi, Comitato Olimpico Pakistano è diventato un argomento di grande attualità in vari ambiti della società. Dal suo impatto sull'economia alla sua influenza sulla cultura popolare, Comitato Olimpico Pakistano ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le diverse sfaccettature di Comitato Olimpico Pakistano, analizzandone le implicazioni, la sua evoluzione nel tempo e la sua rilevanza nel contesto attuale. Attraverso un approccio multidisciplinare, cerchiamo di far luce su questo fenomeno e sulle sue ramificazioni nella società odierna.

باكستان الأولمبية
Logo
Logo
 
Fondazione1948
NazionePakistan (bandiera) Pakistan
ConfederazioneComitato Olimpico Internazionale (dal 1948)
SedePakistan (bandiera) Lahore
PresidentePakistan (bandiera) Syed Arif Hasan
Sito ufficialenocpakistan.org

Il Comitato Olimpico Pakistano (noto anche come باكستان الأولمبية in arabo) è un'organizzazione sportiva pakistana, nata nel 1948 a Lahore, Pakistan.

Rappresenta questa nazione presso il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) dal 1948 ed ha lo scopo di curare l'organizzazione ed il potenziamento dello sport in Pakistan e, in particolare, la preparazione degli atleti pakistani, per consentire loro la partecipazione ai Giochi olimpici. L'associazione è, inoltre, membro del Consiglio Olimpico d'Asia.

L'attuale presidente del comitato è Syed Arif Hasan, mentre la carica di segretario generale è occupata da Abdul Khaliq Khan.

Presidenti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN816145857902023021016