Oggi entriamo nell'affascinante mondo di Comilla. Nel corso della storia, Comilla ha suscitato l'interesse e la curiosità di innumerevoli persone, sia per il suo impatto sulla società, sia per il suo significato nella sfera culturale o per la sua rilevanza in diversi aspetti della vita quotidiana. Attraverso questo articolo, miriamo ad esplorare e analizzare in modo approfondito tutti gli aspetti legati a Comilla, dalle sue origini alle sue possibili implicazioni in futuro. Ne approfondiremo le molteplici sfaccettature, svelandone l'importanza e il valore nel contesto attuale, con l'obiettivo di fornire ai nostri lettori una visione completa e arricchente di questo appassionante argomento.
Comilla città | |
---|---|
(BN) কুমিল্লা | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Divisione | Chittagong |
Distretto | Comilla |
Amministrazione | |
Sindaco | Monirul Haque Sakku (BJD) |
Territorio | |
Coordinate | 23°27′N 91°12′E |
Altitudine | 72 m s.l.m. |
Superficie | 153 km² |
Abitanti | 1 607 000 (2017) |
Densità | 10 503,27 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 3500–3583 |
Prefisso | 081 |
Fuso orario | UTC+6 |
PIL | (nominale) US$ 10 miliardi |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Comilla è una città del Bangladesh di 1 607 000 abitanti, situata a circa 100 chilometri a sud est di Dacca nella Divisione di Chittagong. Comilla è la seconda città più grande del Bangladesh orientale dopo Chittagong ed è una delle tre città più antiche del Bangladesh.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 148964359 · LCCN (EN) n83190443 · GND (DE) 4281822-9 · J9U (EN, HE) 987007562264505171 |
---|