Columbinae

La questione di Columbinae è qualcosa che riguarda tutti noi in misura maggiore o minore. Che si tratti della vita di una persona, di un evento storico, di una celebrità o di qualsiasi altro argomento, Columbinae è qualcosa che suscita l'interesse e la curiosità delle persone. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Columbinae, analizzando le sue implicazioni, il suo impatto sulla società, la sua rilevanza oggi e la sua evoluzione nel tempo. Dalla sua origine alla sua influenza sulla cultura popolare, Columbinae è un argomento che merita di essere discusso e compreso in modo approfondito. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e riflessione su Columbinae!

Columbinae
Columba palumbus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
OrdineColumbiformes
FamigliaColumbidae
SottofamigliaColumbinae
Leach, 1820
Tribù

Columbinae Leach, 1820 è una sottofamiglia della famiglia Columbidae.

Tassonomia

Piccione selvatico
Columba livia
Colombella
Columba oenas
Piccione codafasciata
Patagioenas fasciata
Piccione rosa
Nesoenas mayeri
Tortora dal collare orientale
Streptopelia decaocto
Tortora delle palme
Spilopelia senegalensis
Tortora cuculo beccosottile
Macropygia amboinensis
Piccione migratore
Ectopistes migratorius
Tortora quaglia crestata
Geotrygon versicolor
Tortora dei Caraibi
Leptotila jamaicensis
Tortora piangente americana
Zenaida macroura

Comprende i seguenti generi e specie:[1][2]

Tribù Columbini Leach, 1820
Tribù Zenaidini Bonaparte, 1853

Note

  1. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Columbidae, in IOC World Bird Names (ver 14.2), International Ornithologists’ Union, 2024. URL consultato il 14 febbraio 2018.
  2. ^ (EN) John Boyd, Family Columbidae, in Taxonomy in Flux Checklist 2.5. URL consultato il 14 febbraio 2018.

Voci correlate

Collegamenti esterni