Nel mondo di oggi, Colonița è una questione che ha acquisito grande importanza nella società. Da diversi anni Colonița è oggetto di dibattito e analisi in diversi ambiti, dalla politica alla tecnologia, passando per la cultura e l'istruzione. L'importanza di Colonița risiede nel suo impatto sulla vita quotidiana delle persone, nonché nella sua influenza sullo sviluppo della società nel suo insieme. In questo articolo esploreremo ulteriormente il ruolo che Colonița gioca in diversi aspetti della vita moderna ed esamineremo come la sua presenza continua a modellare il nostro ambiente e le nostre esperienze.
Colonița comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Distretto | Municipalità di Chișinău |
Amministrazione | |
Sindaco | Gheorghe Calancea |
Territorio | |
Coordinate | 47°02′16″N 28°57′30″E |
Altitudine | 133 m s.l.m. |
Superficie | 26,44 km² |
Abitanti | 3 500 (2006) |
Densità | 132,38 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | MD-2082 |
Prefisso | 22 |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
Colonița è un comune della Moldavia, facente parte della Municipalità di Chișinău ed in particolare del settore di Ciocana.
Il comune, formato da un unico centro abitato, si trova a circa 7 km da Chișinău. Ha origini piuttosto antiche: infatti il primo documento in cui viene citata la località risale al 1605.
Colonița ha dato i natali a Mihai Ghimpu, presidente del Parlamento della Moldavia e dall'11 settembre 2001 Presidente della Moldavia ad interim a seguito delle dimissioni di Vladimir Voronin.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 247428428 |
---|