In questo articolo esploreremo l'impatto di Cobra Starship sulle nostre vite e sul mondo che ci circonda. Dalla sua comparsa fino ad oggi, Cobra Starship ha svolto un ruolo fondamentale in diversi ambiti, influenzando le nostre decisioni, i nostri modi di pensare e di agire. Nelle prossime pagine daremo uno sguardo approfondito a come Cobra Starship ha plasmato la nostra società, trasformando le industrie, promuovendo il cambiamento sociale e sfidando le nostre percezioni prestabilite. Attraverso diverse prospettive ed esempi concreti, scopriremo come Cobra Starship ha lasciato un segno indelebile nella storia e come continua a plasmare il futuro.
Cobra Starship | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Dance punk[1] Synth pop[1] Dance pop[1] |
Periodo di attività musicale | 2005 – 2015 |
Etichetta | Decaydance, Fueled by Ramen, WEA |
Album pubblicati | 4 |
Studio | 4 |
![]() | |
Sito ufficiale | |
I Cobra Starship sono stati un gruppo statunitense pop punk[1] formatosi nel 2005 a New York e attivo fino al 2015.
Secondo Gabe Saporta, cantante del gruppo, il nome del gruppo deriva da un suo viaggio nel deserto (per purificarsi) dove, a causa dalla sete e dalla disperazione, ebbe il miraggio di un cobra. Poi, secondo il suo racconto, sarebbe stato rapito dagli alieni e lì avrebbe incontrato il cobra sacro che gli avrebbe ordinato di tradurre il suo verbo attraverso la musica.
Nati per opera dell'ex cantante e bassista dei Midtown, Gabe Saporta, il loro primo album, intitolato While the City Sleeps, We Rule the Streets, venne pubblicato dalla Decaydance Records/Fueled by Ramen nel 2006. Dal disco vennero poi estratti i singoli Bring It (Snakes on a Plane), contenuto anche nella colonna sonora del film omonimo, The Church of Hot Addiction e Send My Love to the Dancefloor, I'll See You in Hell (Hey Mister DJ).
Nel 2007 venne pubblicato il loro secondo album, ¡Viva La Cobra! e poi, l'11 agosto del 2009, è uscito il terzo lavoro della band, intitolato Hot Mess. Nell'estate del 2008 pubblicano I Kissed a Boy, cover dell'hit I Kissed a Girl di Katy Perry.
Il 25 agosto 2014 il gruppo pubblica il singolo Never Been in Love con la collaborazione del duo Icona Pop. Lo stesso anno Ryland Blackinton ed Alex Suarez, membri della band dal 2005, abbandonano i Cobra Starship per dare inizio alle loro carriere soliste ed Eric Halvorsen (ex membro dei A Rocket to the Moon) e Andy Barr entrano nel gruppo. Il 6 novembre 2014 questa formazione suona al Jimmy Kimmel Live!.
Il 10 novembre 2015 Gabe Saporta annuncia lo scioglimento del gruppo attraverso il loro sito ufficiale.
Anno | Singolo | Hot 100 | Modern Rock Tracks | Album |
---|---|---|---|---|
2006 | Snakes on a Plane (Bring It) (feat. William Beckett, Travis McCoy e Maja Ivarsson) | 32[2] | While the City Sleeps, We Rule the Streets | |
The Church of Hot Addiction | ||||
2007 | Send My Love to the Dancefloor, I'll See You in Hell (Hey Mister DJ) |
|||
The City Is at War | ¡Viva La Cobra! | |||
Guilty Pleasure | ||||
2008 | Kiss My Sass | |||
2009 | Good Girls Go Bad (feat. Leighton Meester) | 7[3] | Hot Mess | |
2011 | You Make Me Feel...(feat. Sabi) | 7[4] | Night Shades | |
2014 | Never Been in Love (feat. Icona Pop) |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 64145970031832250623 · ISNI (EN) 0000 0001 0661 4167 · Europeana agent/base/1445 · LCCN (EN) no2006100749 · GND (DE) 10341165-3 · BNF (FR) cb15122230d (data) |
---|