Claudio Generali

Nel mondo di oggi, Claudio Generali è un argomento che ha suscitato l'interesse di molte persone. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società attuale o per la sua influenza in una determinata area, Claudio Generali è diventato argomento di dibattito e riflessione. Nel corso degli anni è stato oggetto di studio, discussione e analisi, che ha permesso di ottenere una visione più profonda e completa di Claudio Generali. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Claudio Generali, cercando di comprenderne l'importanza e la rilevanza nel contesto attuale.

Claudio Generali (Lugano, 17 gennaio 1943Lugano, 19 maggio 2017) è stato un imprenditore svizzero.

Era vicepresidente della SRG SSR idée suisse, presidente del comitato del consiglio regionale della CORSI (Società Cooperativa per la Radiotelevisione nella Svizzera Italiana), e membro del Consiglio della Fondazione Internazionale Balzan "Fondo" e del Consiglio della Fondazione della compagnia aerea Swiss.

Biografia

Laureato in economia, dal 1983 al 1989 è stato membro del Consiglio di Stato del Canton Ticino (Dipartimento delle finanze e dell'economia). È stato anche presidente del Consiglio di amministrazione della Banca del Gottardo a Lugano e membro del Consiglio di banca della Banca Nazionale Svizzera e presidente dell'Associazione delle banche estere in Svizzera. Dal 2008 Presidente dell'Associazione Bancaria Ticinese.

Attività culturali

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN7809147727666364710007 · GND (DE1116515830