Nel seguente articolo analizzeremo nel dettaglio l'importanza di Classe Neustrašimyj (fregata) nel contesto attuale. Classe Neustrašimyj (fregata) è diventato un argomento di grande attualità nella società moderna, generando dibattiti, opinioni contrastanti e infinite ricadute in ambiti diversi. Nel corso della storia, Classe Neustrašimyj (fregata) ha dimostrato di essere un fattore determinante nell’evoluzione dell’umanità, influenzando aspetti culturali, sociali, politici ed economici. In questo senso è fondamentale comprendere l’importanza di Classe Neustrašimyj (fregata) e il suo impatto sul mondo contemporaneo. Attraverso un approccio critico e analitico, esploreremo le varie dimensioni di Classe Neustrašimyj (fregata) e la sua rilevanza nel contesto attuale, con l’obiettivo di fornire una visione esaustiva su questo tema di interesse generale.
Classe Neustrašimyj | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Tipo | fregata missilistica |
Numero unità | 2 |
Cantiere | Jantar' - Kaliningrad |
Entrata in servizio | 1986 |
Caratteristiche generali | |
Stazza lorda | 3.800 tsl |
Lunghezza | 129,6 m |
Larghezza | 15,6 m |
Pescaggio | 5,6 m |
Propulsione | COGAG:
su 2 assi |
Velocità | 30 nodi (55,56 km/h) |
Autonomia | 4995 miglia a 14 nodi |
Equipaggio | 200 |
Equipaggiamento | |
Sensori di bordo | Radar: 1 Top Plate, 2 Palm Frond, Cross sword, 1 Kite Screech Sonar: LF bow monted sonar e VDS(Variable Depth Sonar - sonar a profondità variabile) |
Armamento | |
Armamento | artiglieria:
|
Mezzi aerei | 1 Ka-25/27 |
voci di navi presenti su Wikipedia |
La classe Neustrašimyj (Неустрашимый - Impavido) doveva essere l'evoluzione delle fregate russe verso dimensioni simili a quelle delle marine occidentali, in effetti delle unità di squadra in tutto e per tutto, a differenza delle classi precedenti. Per ragioni di bilancio, solo tre unità furono messe in cantiere, ed una sola a tutto il 2007 consegnata (la capoclasse), assegnata alla Flotta del Baltico, anche se la seconda dovrebbe, secondo Jane's Fighting Ship, essere consegnata "a breve".
Nel settembre 2008, la Neustrashimy è stata inviata in Somalia per combattere la pirateria[1], dopo che un cargo ucraino, la MV Faina, è stato sequestrato con a bordo un ingente quantitativo di armi e munizioni destinato ufficialmente al Kenya. Secondo il portavoce della marina russa, capitano Igor Dygalo la nave sarebbe partita da Baltijsk "un giorno prima che il cargo venisse sequestrato, per cooperare con alcuni paesi non precisati contro la pirateria"[2]. In effetti, il 21 ottobre 2008 la nave ha passato il canale di Suez diretta verso la Somalia[3].
Nome | Cantiere | Impostazione | Varo | Entrata in servizio | Flotta | Stato | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Neustrašimyj (712) | Jantar', Kaliningrad[4] | 1986[4] | maggio 1988[4] | 24 gennaio 1993[4] | Flotta del Baltico | Attivo | in riparazione dal 2014, consegna prevista nel 2021[5] |
Jaroslav Mudryj (777) | 1988[4] | maggio 1991[4] | 2009[6] | Attivo | |||
Tuman | 1990[4] | - | - | - | - | costruzione annullata[7] |