In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Ciutat de les Arts i les Ciències. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, questo argomento è stato oggetto di costante interesse da parte di ricercatori, accademici e appassionati. Ciutat de les Arts i les Ciències ha avuto un impatto su vari ambiti della società in molteplici modi, dalla politica all'economia alla cultura popolare e all'intrattenimento. In questo senso, approfondiremo i diversi aspetti che rendono Ciutat de les Arts i les Ciències un argomento così rilevante oggi e il suo ruolo nel plasmare il mondo contemporaneo.
La Città delle Arti e delle Scienze sorge a Valencia, in Spagna, sul vecchio letto, ora spostato, del fiume Turia e copre una superficie di 350.000 m².
Progettato dagli architetti Santiago Calatrava e Félix Candela, ed iniziato nel luglio 1996, è un esempio di architettura organica che, grazie a qualità costruttive d'avanguardia, riesce ad armonizzare gli elementi con i contenuti, lasciando però trasparire la tradizione mediterranea del mare e della luce attraverso un gioco di colori tra l'azzurro dei grandi stagni d'acqua a cielo aperto e il bianco del cemento.
Il centro è una vera e propria "città nella città", costituito dalle seguenti strutture, note con i loro nomi valenciani:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 1095155286637687180003 |
---|