Nel mondo di oggi, Chris Thile è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Con le sue molteplici sfaccettature e implicazioni, Chris Thile è diventato un punto chiave di discussione in diversi ambiti, dalla politica alla scienza, alla cultura e alla società in generale. Nel corso della storia, Chris Thile ha svolto un ruolo cruciale nell’evoluzione dell’umanità, segnando traguardi importanti e generando cambiamenti significativi nel modo in cui vediamo e comprendiamo il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo le diverse dimensioni di Chris Thile e analizzeremo il suo impatto sulla nostra realtà attuale.
Chris Thile | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Bluegrass Folk Country |
Periodo di attività musicale | 1989 – in attività |
Strumento | mandolino, bouzouki, mandola, banjo, chitarra, sitar, batteria, piano, violino, violoncello, contrabbasso, voce |
Etichetta | Sugar Hill Records, Nonesuch Records |
Sito ufficiale | |
Christopher Scott Thile (Oceanside, 20 febbraio 1981) è un musicista statunitense.
Il suo cognome si pronuncia "tili".
È conosciuto soprattutto come cantante e mandolinista della band di musica acustica Nickel Creek. La sua band attuale è Punch Brothers, con la quale ha pubblicato 4 album. Ha all'attivo cinque album da solista, debuttando con Leading Off nel 1994. Chris ha collaborato con importanti artisti come Mike Marshall, Béla Fleck, Glen Philips ed Edgar Meyer. Thile è il pro-pronipote di Sam Thompson, giocatore di baseball entrato nella Hall of Fame.
I tre membri dei Nickel Creek si incontrarono nella cittadina di Carlsbad (California) al That Pizza Place nel 1989 mentre ascoltavano i programmi settimanali di bluegrass con i loro genitori. Presto iniziarono a prendere lezioni dallo stesso maestro, a suonare e a comporre album insieme a partire dal loro primo lavoro, Little Cowpoke, pubblicato nel 1994. I Nickel Creek incisero altri album tra cui l'omonimo Nickel Creek e This Side che divenne disco di platino e vinse un Grammy come miglior album di folk moderno. Nel 2005, i Nickel Creek lanciarono Why Should the Fire Die?, che ricevette un forte consenso da parte della critica e vendette circa 250 000 copie.
Thile ha inciso alcuni album da solista, tra cui Not All Who Wander Are Lost nel 2001 e Deceiver nel 2004, per il quale ha scritto, composto, cantato e suonato ogni parte dei brani.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 85835055 · ISNI (EN) 0000 0000 5844 0368 · Europeana agent/base/74240 · LCCN (EN) no2001071209 · GND (DE) 1015878490 · BNF (FR) cb16554597f (data) · J9U (EN, HE) 987007404964705171 |
---|