Charles Rogier

In questo articolo approfondiremo il tema Charles Rogier, una questione che ha suscitato interesse e dibattito negli ultimi tempi. Charles Rogier e le sue implicazioni nella nostra società sono stati discussi da diverse aree, quindi è fondamentale affrontare la questione in modo esaustivo e obiettivo. In questa direzione analizzeremo i diversi aspetti legati a Charles Rogier, esplorandone le origini, l'evoluzione e le ripercussioni nel contesto attuale. Allo stesso modo, ci fermeremo alle diverse prospettive che esistono attorno a Charles Rogier, considerando opinioni e argomentazioni di esperti del settore. In definitiva, l'obiettivo di questo articolo è quello di far luce su Charles Rogier e offrire una visione dettagliata ed equilibrata che consenta al lettore di comprendere appieno la questione e formarsi il proprio giudizio al riguardo.

Charles Rogier

Primo ministro del Belgio
Durata mandato12 agosto 1847 –
31 ottobre 1852
MonarcaLeopoldo I
PredecessoreBarthélémy de Theux de Meylandt
SuccessoreHenri de Brouckère

Durata mandato9 novembre 1857 –
3 gennaio 1868
MonarcaLeopoldo I
Leopoldo II
PredecessorePierre de Decker
SuccessoreWalthère Frère-Orban

Presidente della Camera dei rappresentanti
Durata mandato1º agosto 1878 –
13 novembre 1878
PredecessoreXavier Victor Thibaut
SuccessoreJules Guillery

Ministro degli affari esteri del Belgio
Durata mandato26 ottobre 1861 –
3 gennaio 1868
MonarcaLeopoldo II del Belgio
Capo del governoCharles Rogier
PredecessoreAdolphe de Vrière
SuccessoreJules Vander Stichelen

Dati generali
Partito politicoPartito Liberale
Titolo di studioDottore in Giurisprudenza
UniversitàUniversità di Liegi

Charles Latour Rogier (San Quintino, 17 agosto 1800Saint-Josse-ten-Noode, 27 maggio 1885) è stato un politico belga, leader della Rivoluzione belga e due volte Primo ministro del Belgio: dal 12 agosto 1847 al 31 ottobre 1852 e dal 9 novembre 1857 al 3 gennaio 1868.

Biografia

Dopo la morte del padre, ufficiale dell'esercito francese caduto nella Campagna di Russia nel 1812, si trasferì con il resto della famiglia a Liegi.

Studiò Giurisprudenza all'Università di Liege e divenne avvocato ma ben presto si dedicò al giornalismo opponendosi al dominio olandese sul Belgio.

Nel 1824 fondò assieme a Paul Devaux e a Joseph Lebeau il giornale Mathieu Laensberg (poi ribattezzato Le Politique) dal quale lanciò duri attacchi contro il governo olandese.

Allo scoppio della Rivoluzione belga nell'agosto 1830 Rogier si reca a Bruxelles assieme a circa 300 miliziani e diventa membro del governo provvisorio, creato in ottobre. A seguito della creazione di Regno indipendente del Belgio con Leopoldo I come sovrano, viene nominato governatore di Anversa.

Successivamente ricopre vari incarichi di governo: Ministro dei Lavori Pubblici, Ministro dell'Istruzione e Ministro degli Esteri (1861-1868).

Massone, fu membro della loggia "L'Union des Peuples" di Bruxelles, del Grande Oriente del Belgio[1].

Onorificenze

Onorificenze belghe

  • Ministro di Stato: da Decreto Reale
Gran Cordone dell'Ordine di Leopoldo - nastrino per uniforme ordinaria

Onorificenze straniere

Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine dell'Aquila Bianca - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine di Carlo III - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Leone dei Paesi Bassi - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di Gran Croce della Legion d'onore - nastrino per uniforme ordinaria

Note

  1. ^ Andries Van den Abeele, De kinderen van Hiram, Roularta Books, Zellik, 1991, ISBN 9072411757
  2. ^ a b c d e f http://www.ars-moriendi.be/ROGIER.HTM

Bibliografia

  • Descailles, Charles Rogier, 1800-85 (Brussels, 1896)
  • Ernest Discailles, Charles Rogier, d'après des documents inédits, Lebègue & Cie (Bruxelles), 1893-1895 (4 vol.).
  • Ernest Discailles, Un diplomate belge à Paris de 1830 à 1864, Librairie Nationale d'Art et d'Histoire, G. Van Oest & Cie, 1909.
  • Théodore Juste, Charles Rogier, ancien membre du gouvernement provisoire et du congrès national, ministre d'Etat, C.Muquardt (Bruxelles), 1880.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Primo ministro del Belgio Successore
Barthélémy de Theux de Meylandt 12 agosto 1847 - 31 ottobre 1852 Henri de Brouckère I
Pierre de Decker 9 novembre 1857 - 3 gennaio 1868 Walthère Frère-Orban II

Predecessore Presidente della Camera dei rappresentanti Successore
Xavier Victor Thibaut 1º agosto 1878 - 13 novembre 1878 Jules Guillery
Controllo di autoritàVIAF (EN29967474 · ISNI (EN0000 0000 3800 9925 · BAV 495/173928 · CERL cnp01313220 · LCCN (ENnb2007014247 · GND (DE10436307X · BNF (FRcb10735861m (data)