Charles De Geer

Al giorno d'oggi, Charles De Geer è un argomento che attira l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Charles De Geer è stato oggetto di numerosi dibattiti e ha suscitato grande interesse in diversi ambiti. Che sia per la sua rilevanza storica, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua importanza nella scienza e nella tecnologia, Charles De Geer è un fenomeno che continua ad incuriosire esperti e fan. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Charles De Geer e analizzeremo il suo impatto in diversi ambiti, per comprenderne meglio il significato e la sua portata nella società contemporanea.

Charles De Geer

Charles De Geer (Finspång, 30 gennaio 1720Stoccolma, 7 marzo 1778) è stato un entomologo svedese.

De Geer, la cui famiglia era di origini olandesi, passò la sua infanzia nei Paesi Bassi, a Utrecht. In seguito tornò in Svezia e all'Università di Uppsala, dove fu allievo di Linneo. Membro dell'Accademia reale svedese delle scienze in Svezia dall'età di 19 anni.

La sua collezione entomologica è conservata presso il Museo svedese di storia naturale di Stoccolma.

Taxa descritti

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Taxa classificati da Charles De Geer.

Opere

  • De Geer, 1744-1747 - Tal om nyttan, som Insecterne och deras skärskådande, tilskynda oss … Stoccolma.
  • De Geer, 1752-1778 - Mémoires pour servir à l'histoire des insectes. Grefing & Hesselberg, Stoccolma.
  • De Geer, 1754 - Tal, om insecternas alstring. Stoccolma.
  • De Geer, 1776-1783 Abhandlungen zur Geschichte der Insecten. Müller & Raspe, Lipsia, Nürnberg (pubblicazione postuma).
  • De Geer, 1783 - Genera et species insectorum. Crusium, Lipsia (pubblicazione postuma).

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN66579785 · ISNI (EN0000 0000 7976 9920 · CERL cnp01351592 · LCCN (ENn83139136 · GND (DE104044713 · BNE (ESXX1658448 (data) · BNF (FRcb125491117 (data) · J9U (ENHE987007260352105171