Nel mondo di oggi, Challans è un argomento che è diventato sempre più rilevante. Sia in ambito accademico che nella vita di tutti i giorni, Challans è diventato un argomento di interesse per un'ampia varietà di persone. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni sulla cultura e sull’economia, Challans ha suscitato un dibattito costante e generato una grande quantità di ricerche e analisi. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Challans e il suo impatto su vari aspetti della vita odierna. Lo analizzeremo dalle sue origini fino alla sua influenza oggi, con l'obiettivo di fornire una panoramica completa e dettagliata di questo argomento oggi così attuale.
Challans comune | |
---|---|
(dettagli)
| |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Sables-d'Olonne |
Cantone | Challans |
Territorio | |
Coordinate | 46°51′N 1°53′W |
Altitudine | 1, 64 e 29 m s.l.m. |
Superficie | 64,85 km² |
Abitanti | 21 900[1] (2020) |
Densità | 337,7 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 85300 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 85047 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Challans è un comune francese di 21 900 abitanti situato nel dipartimento della Vandea nella regione dei Paesi della Loira.
Lo stemma comunale è stato adottato nel 1912.[2]
La chiatta (chaland in francese) è un'arma parlante riferita al nome del paese.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 147886576 · LCCN (EN) n91108033 · GND (DE) 4266859-1 · BNF (FR) cb152781763 (data) · J9U (EN, HE) 987007567748205171 |
---|