Celestial (Ed Sheeran)

Nel mondo di oggi, Celestial (Ed Sheeran) è diventato un argomento di grande importanza e interesse per un ampio spettro di persone. Dai dilettanti agli esperti, Celestial (Ed Sheeran) ha catturato l'attenzione e generato dibattito in molteplici aree della società. Il suo impatto ha trasceso le barriere geografiche e culturali, essendo oggetto di studio e analisi in diverse discipline. In questo articolo esploreremo vari aspetti legati a Celestial (Ed Sheeran), dalla sua origine ed evoluzione fino alle sue implicazioni e possibili sviluppi futuri. Che si tratti di un fenomeno storico, di una figura rilevante o di un argomento di attualità, Celestial (Ed Sheeran) rappresenta un punto di incontro per lo scambio di idee e conoscenze, ed è necessario comprenderlo nella sua interezza per contestualizzarne l'importanza nella nostra società.

Celestial
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaEd Sheeran
Pubblicazione29 settembre 2022
Durata3:29
GenerePop
EtichettaAsylum, Atlantic
ProduttoreSteve Mac, Ed Sheeran
Registrazione
FormatiCD, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroAustria (bandiera) Austria[1]
(vendite: 15 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca[2]
(vendite: 45 000+)
Francia (bandiera) Francia[3]
(vendite: 100 000+)
Italia (bandiera) Italia[4]
(vendite: 50 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[5]
(vendite: 400 000+)
Ed Sheeran - cronologia
Singolo precedente
Lonely Lovers
(2022)
Singolo successivo
(2023)

Celestial è un singolo del cantante britannico Ed Sheeran, pubblicato il 29 settembre 2022.

Descrizione

Il brano è stato scritto da Sheeran stesso insieme a Steve Mac e Johnny McDald, mentre la produzione è stata curata dai soli Sheeran e Mac. È stato concepito in seguito a un viaggio del cantante in Giappone durante il quale ha incontrato dei dipendenti della Pokémon Company, che gli hanno chiesto di scrivere una canzone per i nuovi videogiochi della serie, Pokémon Scarlatto e Violetto. L'artista, che da bambino era appassionato ai Pokémon, ha ritenuto «un onore» che un suo brano venisse inserito nel videogioco.[6]

Celestial è stato pubblicato in digitale a livello globale il 29 settembre 2022, mentre il giorno seguente è entrato in rotazione radiofonica in Italia.[7]

Video musicale

Il video, diretto da Yuichi Kodama, è stato reso disponibile in concomitanza con il singolo.[8] Definito dal cantante come «nostalgico», lo vede interagire con una serie di Pokémon stilizzati, realizzati da Yu Nagaba nello stile in cui Sheeran disegnava da bambino.[9]

Tracce

Testi e musiche di Ed Sheeran, Steve Mac e Johnny McDald.

  1. Celestial – 3:29

Formazione

Hanno partecipato alle registrazioni, secondo le note di copertina:[10]

Musicisti
Produzione
  • Steve Mac – produzione
  • Ed Sheeran – produzione
  • Mark "Spike" Stent – missaggio
  • Matt Wolach – assistenza al missaggio
  • Chris Laws – ingegneria del suono
  • Dan Pursey – ingegneria del suono
  • Johnny McDaid – ingegneria del suono
  • Graham Archer – ingegneria del suono
  • Stuart Hawkes – mastering

Classifiche

Classifiche settimanali

Classifica (2022-23) Posizione
massima
Australia[11] 35
Austria[11] 28
Belgio (Fiandre)[11] 7
Canada[12] 63
Danimarca[11] 34
Francia[11] 73
Germania[11] 46
Grecia[13] 88
Irlanda[14] 23
Islanda[15] 22
Italia[11] 88
Libano[16] 7
Norvegia[11] 36
Paesi Bassi[11] 36
Portogallo[11] 175
Regno Unito[17] 6
Stati Uniti[12] 106
Sudafrica[18] 87
Svezia[11] 27
Svizzera[11] 16

Classifiche di fine anno

Classifica (2022) Posizione
Belgio (Fiandre)[19] 108

Note

  1. ^ (DE) Ed Sheeran - Celestrial – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 4 aprile 2025.
  2. ^ (DA) Celestial, su IFPI Danmark. URL consultato il 24 settembre 2023.
  3. ^ (FR) Ed Sheeran - Celestial – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 4 maggio 2023.
  4. ^ Celestial (certificazione), su FIMI. URL consultato il 6 marzo 2023.
  5. ^ (EN) Celestial, su British Phonographic Industry. URL consultato il 30 luglio 2023.
  6. ^ (EN) Amina Niasse, Ed Sheeran Announces Pokémon-Themed Single 'Celestial'... And Unveils a Squirtle Tattoo, su Billboard, 23 settembre 2022. URL consultato il 12 ottobre 2022.
  7. ^ Gabriel Mompellio, Ed Sheeran - "Celestial" (Radio Date: 30/09/2022), su radiodate.it. URL consultato il 12 ottobre 2022.
  8. ^ (EN) Tina Benítez-Eves, Ed Sheeran Collaborates with His Childhood Favorite Pokémon for New Song "Celestial", su American Songwriter, 29 settembre 2022. URL consultato il 12 ottobre 2022.
  9. ^ (EN) Tom Skinner, Ed Sheeran's new Pokémon-inspired song to feature in 'Pokémon Scarlet' and 'Violet', su NME, 30 settembre 2022. URL consultato il 12 ottobre 2022.
  10. ^ (EN) Note di copertina di Celestial, Ed Sheeran, Asylum Records, 5054197372537, CD, 2022.
  11. ^ a b c d e f g h i j k l (NL) Ed Sheeran – Celestial, su Ultratop. URL consultato l'11 marzo 2023.
  12. ^ a b (EN) Ed Sheeran – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 12 ottobre 2022. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
  13. ^ (EN) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Week: 40/2022, su IFPI Greece. URL consultato il 12 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2022).
  14. ^ (EN) Official Irish Singles Chart Top 50: 07 October 2022 - 13 October 2022, su Official Charts Company. URL consultato l'11 marzo 2023.
  15. ^ (IS) TÓNLISTINN - LÖG, su Plötutíðindi. URL consultato il 6 febbraio 2023 (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2023).
  16. ^ (EN) Ed Sheeran, su The Official Lebanese Top 20. URL consultato il 28 gennaio 2023.
  17. ^ (EN) Official Singles Chart Top 100: 07 October 2022 - 13 October 2022, su Official Charts Company. URL consultato l'11 marzo 2023.
  18. ^ (EN) Local & International Streaming Chart Top 100: Week 40, su The Official South African Music Charts. URL consultato il 13 ottobre 2022.
  19. ^ (NL) Jaaroverzichten 2022, su Ultratop. URL consultato il 29 gennaio 2023.

Collegamenti esterni