Capriccio (film)

Nell'articolo di oggi parleremo di Capriccio (film), un argomento che negli anni ha suscitato grande interesse. Capriccio (film) è un problema che ha catturato l'attenzione di molti grazie alla sua rilevanza nella società odierna. Non importa se sei un esperto del settore o se hai appena sentito parlare di Capriccio (film), questo articolo ti fornirà le informazioni chiave e ti aiuterà a comprendere meglio tutti gli aspetti relativi a questo argomento. In questo senso, esploreremo diversi aspetti di Capriccio (film), dalla sua origine al suo impatto oggi, per darti una prospettiva completa e dettagliata su questa importante questione. Non perdere questa occasione per entrare nell'entusiasmante mondo di Capriccio (film)!

Capriccio
Nicola Warren in una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1987
Durata120 min
Genereerotico
RegiaTinto Brass
SoggettoMario Soldati (romanzo)
SceneggiaturaTinto Brass
ProduttoreGiovanni Bertolucci
Casa di produzioneFamous Film, San Francisco Film
Distribuzione in italianoFilmauro
FotografiaSilvano Ippoliti
MontaggioTinto Brass
Effetti specialiFranco Celli
MusicheRiz Ortolani
ScenografiaPaolo Biagetti
CostumiCarolina Ferrara
TruccoFabrizio Sforza
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Capriccio è un film erotico del 1987 diretto da Tinto Brass, con Nicola Warren e Francesca Dellera.

È liberamente tratto dal romanzo Lettere da Capri di Mario Soldati. Ha lanciato Francesca Dellera.

Trama

I coniugi statunitensi Fred e Jennifer tornano, dopo il periodo bellico, nella sognante e fascinosa Capri, teatro del loro amore, riabbandonandosi a vecchi ricordi e relazioni: Fred con la procace Rosalba e Jennifer con il caloroso Ciro. Ma, una volta passato il fuoco fatuo, si riscoprono innamorati e nuovamente attratti sessualmente l'uno all'altra.

Cameo

Tinto Brass compare brevemente nei panni d'un voyeur.

Collegamenti esterni