Calosotinae

In questo articolo esploreremo l’affascinante mondo di Calosotinae, affrontandone le molteplici sfaccettature e gli aspetti da una prospettiva completa e dettagliata. Calosotinae è stato oggetto di interesse e studio fin dai tempi antichi e la sua influenza ha trasceso confini e culture. In questa direzione approfondiremo le sfumature e i segreti che Calosotinae racchiude, offrendo al lettore l'opportunità di acquisire una conoscenza profonda e arricchente su questo argomento. Dalle sue origini alla sua evoluzione contemporanea, Calosotinae ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'umanità e, attraverso questo articolo, miriamo a svelarne i misteri e scoprire il suo impatto sulla società odierna.

Calosotinae
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneHymenopteroidea
OrdineHymenoptera
SottordineApocrita
SezioneTerebrantia
SuperfamigliaChalcidoidea
FamigliaEupelmidae
SottofamigliaCalosotinae
Bouček, 1958
Generi
  • Vedi testo

Calosotinae Bouček, 1958, è una sottofamiglia di insetti (Hymenoptera Chalcidoidea, fam. Eupelmidae) comprendente specie parassitoidi.

Sistematica

La sottofamiglia comprende i seguenti generi [1]:

Note

Altri progetti