In questo articolo, Burgschleinitz-Kühnring verrà affrontato da una prospettiva globale e aperta, con lo scopo di fornire una visione completa su questo argomento. Verranno analizzate la sua importanza, le implicazioni e le possibili sfide attualmente affrontate. Allo stesso modo, verranno esaminati diversi approcci e punti di vista, al fine di offrire una visione panoramica che permetta ai lettori di comprendere a fondo la rilevanza di Burgschleinitz-Kühnring in diversi contesti. Attraverso un'analisi esaustiva, cercheremo di contribuire al dibattito e alla riflessione su questo argomento, con l'intento di fornire nuove prospettive e arricchire la conoscenza attorno a Burgschleinitz-Kühnring.
Burgschleinitz-Kühnring comune mercato | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Horn |
Amministrazione | |
Sindaco | Leopold Winkelhofer (ÖVP) |
Territorio | |
Coordinate | 48°36′27″N 15°49′00″E |
Altitudine | 376 m s.l.m. |
Superficie | 41,85 km² |
Abitanti | 1 382 (2016) |
Densità | 33,02 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 3713, 3730 |
Prefisso | 02984 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice SA | 3 11 03 |
Targa | HO |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Burgschleinitz-Kühnring è un comune austriaco di 1 382 abitanti nel distretto di Horn, in Bassa Austria; ha lo status di comune mercato (Marktgemeinde). Il suo territorio è ripartito in undici comuni catastali (Katastralgemeinden): Amelsdorf (3,01 km²), Burgschleinitz (5,48 km²), Buttendorf (1,70 km²), Geiersdorf (1,49 km²), Harmannsdorf (3,23 km²), Kühnring (8,20 km²), Matzelsdorf (2,66 km²), Reinprechtspölla (7,83 km²), Sachsendorf (2,32 km²), Sonndorf (2,43 km²) e Zogelsdorf (3,50 km²).
A Reinprechtspölla si trova l'antica chiesa parrocchiale di San Pancrazio, ristrutturata in stile barocco agli inizi del XVIII secolo su progetto di Donato Felice Aglio e con la direzione dei lavori del capomastro Leopold Wißgrill.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 149607940 · GND (DE) 4211414-7 |
---|