In questo articolo affronteremo l’interessante argomento Breege, che ha suscitato grande interesse e dibattito in diversi ambiti. Dalle sue origini ad oggi, Breege è stato oggetto di studi e analisi, che hanno permesso di comprendere più a fondo le sue caratteristiche e le ripercussioni sulla società. In questa direzione esploreremo i diversi aspetti legati a Breege, dal suo impatto sull’economia ai suoi effetti sulla sfera sociale e culturale. Inoltre, esamineremo le varie prospettive e opinioni che sono state espresse su Breege, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente di questo controverso argomento.
Breege Comune, apparten. a un Amt | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Non presente |
Circondario | Pomerania Anteriore-Rügen |
Territorio | |
Coordinate | 54°36′44″N 13°21′16″E |
Altitudine | 2 m s.l.m. |
Superficie | 15,97 km² |
Abitanti | 575[1] (31-12-2022) |
Densità | 36,01 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 18556 |
Prefisso | 038391 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 13 0 61 006 |
Targa | RÜG |
Comunità amministrativa | Nord-Rügen |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Breege è un comune situato sull'isola di Rügen nel Meclemburgo-Pomerania Anteriore, in Germania.
Appartiene al circondario (Landkreis) della Pomerania Anteriore-Rügen ed è parte della comunità amministrativa (Amt) di Mönchgut-Granitz.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 239196274 · GND (DE) 4567845-5 |
---|