Oggi Binz è un argomento che genera grande interesse e discussione nella società. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Binz è diventata una questione rilevante che colpisce persone di ogni età, sesso e cultura. Dalle sue origini fino alle sue attuali implicazioni, Binz è stato oggetto di analisi e ricerche in diversi ambiti e discipline, portando ad una maggiore comprensione e consapevolezza della sua importanza. In questo articolo verranno esplorati diversi aspetti di Binz per comprenderne l'impatto oggi e la sua rilevanza nel mondo moderno.
Binz comune | |
---|---|
Seebad Binz | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Non presente |
Circondario | Pomerania Anteriore-Rügen |
Amministrazione | |
Sindaco | Horst Schaumann |
Territorio | |
Coordinate | 54°23′59.43″N 13°36′35.93″E |
Altitudine | 7 m s.l.m. |
Superficie | 25,18 km² |
Abitanti | 5 545[1] (31-12-2022) |
Densità | 220,21 ab./km² |
Comuni confinanti | Sellin, Sassnitz |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 18609 |
Prefisso | 038393 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 13 0 61 005 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Binz è un comune tedesco, nel Meclemburgo-Pomerania Anteriore. Sita sull'isola di Rügen, una delle più celebri località balneari tedesche, e si fregia dei titolo di Seebad ("località balneare marina").
La località si trova nella parte sud-orientale dell'isola di Rügen, affacciata sulla Baia di Prora (Prorer Wiek), tra i comuni di Sassnitz e Sellin.
La località è attestata per la prima volta nel 1318 come Byntze.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 144112937 · LCCN (EN) n82011249 · GND (DE) 4301569-4 · J9U (EN, HE) 987007552840605171 |
---|