In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Boom Boom Pow. Nelle pagine che seguono esploreremo diversi aspetti legati a Boom Boom Pow, dalla sua origine alle sue applicazioni più attuali. Boom Boom Pow è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo e, man mano che progrediamo nella nostra ricerca, scopriremo le ragioni del suo fascino. Attraverso interviste, ricerche e testimonianze, approfondiremo Boom Boom Pow per comprenderne l'impatto e la rilevanza nella società odierna. Preparati a scoprire un nuovo mondo attraverso gli occhi di Boom Boom Pow!
Boom Boom Pow singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Black Eyed Peas, accreditati come The Black Eyed Peas |
Pubblicazione | 22 febbraio 2009 |
Durata | 4:12 |
Album di provenienza | The E.N.D. |
Genere | Elettropop |
Etichetta | Interscope |
Produttore | Will.i.am |
Registrazione | Ethernet Studios, Los Angeles (California) |
Formati | CD, download digitale, streaming |
Note | ![]() |
Certificazioni originali | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 150 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 20 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 280 000+) ![]() (vendite: 30 000+) ![]() (vendite: 640 000+) ![]() (vendite: 600 000+) ![]() (vendite: 5 000 000+) ![]() (vendite: 30 000+) |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 50 000+) |
Black Eyed Peas - cronologia | |
Boom Boom Pow è un singolo del gruppo musicale statunitense The Black Eyed Peas, pubblicato il 22 febbraio 2009 come primo estratto dal quinto album in studio The E.N.D..[12]
Boom Boom Pow contiene un campionamento del brano house Reach Out, realizzato nel 1990 dal gruppo Sweet Mercy in collaborazione con la cantante Rowetta.[13]
Il singolo è stato annunciato ufficialmente da will.i.am sulla piattaforma digitale DipDive, dove è stato pubblicato il 22 febbraio 2009.[12][14] Successivamente è entrato in rotazione radiofonica a partire dal 10 marzo 2009,[15] per poi essere reso disponibile per il download digitale il 30 di tale mese su iTunes.[16]
Fergie ha dichiarato in una intervista alla rivista The Insider che il video è stato girato nella settimana dell'8 marzo 2009,[17] cosa in seguito confermata da Apl.de.ap.[18]
Il videoclip è stato pubblicato il 18 aprile 2009 sempre sul DipDive.com,[19] ottenendo in seguito la certificazione Vevo.
Testi e musiche di William Adams, Allen Pineda, Stacy Ferguson e Jaime Gomez.
Classifica (2009) | Posizione massima |
---|---|
Australia[20] | 1 |
Austria[20] | 3 |
Belgio (Fiandre)[20] | 1 |
Belgio (Vallonia)[20] | 1 |
Canada[21] | 1 |
Danimarca[20] | 5 |
Finlandia[20] | 5 |
Francia[20] | 4 |
Germania[20] | 3 |
Irlanda[22] | 3 |
Italia[20] | 11 |
Lussemburgo[23] | 2 |
Norvegia[20] | 7 |
Nuova Zelanda[20] | 2 |
Paesi Bassi[20] | 4 |
Portogallo[24] | 2 |
Regno Unito[25] | 1 |
Spagna[20] | 12 |
Stati Uniti[21] | 1 |
Svezia[20] | 10 |
Svizzera[20] | 4 |
Classifica (1958-2021) | Posizione |
---|---|
Stati Uniti[26] | 63 |