In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Bologna Football Club 1964-1965, che copre una vasta gamma di argomenti e aspetti che vanno dal personale al sociale. Bologna Football Club 1964-1965 è stato oggetto di interesse e analisi nel corso della storia e il suo impatto si è fatto sentire in tutti i settori della società. Attraverso questo articolo cercheremo di comprendere meglio Bologna Football Club 1964-1965 e la sua importanza nella nostra vita, nonché di esplorare le sue implicazioni in diversi contesti. Dalla sua origine alla sua evoluzione, Bologna Football Club 1964-1965 è stato oggetto di dibattito e studio e speriamo di far luce su questo argomento in modo informativo e approfondito.
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bologna Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1964-1965.
Stagione
Nella stagione 1964-1965 il Bologna si piazza in sesta posizione con 34 punti, lo scudetto è dell'Inter con 54 punti. [2] Il trionfo in campionato nella stagione precedente permise al Bologna di debuttare in Coppa Campioni: i felsinei non andarono oltre il primo turno, eliminati dai belgi dell'Anderlecht per mezzo del lancio di una monetina dopo tre incontri che non spezzarono la parità.[3] In Serie A i felsinei non riuscirono a difendere il titolo chiudendo con un deludente sesto posto con 34 punti.[4] In Coppa Italia il Bologna entra ai Quarti di Finale ma viene subito estromesso dalla Juventus che passa a Bologna ai calci di rigore dopo che l'incontro era terminato (0-0).[5]
Divise
Le divise sono molto simili rispetto alla stagione precedente. L'unica differenza si presenta nella prima divisa: nelle maniche i colori rosso e blu sono inveriti. Vi è la classica apposizione dello scudetto sul petto di entrambe le maglie.[6]