In questo articolo analizzeremo e discuteremo Biotopo Monte Covolo - Nemes, un argomento che ha generato grande interesse e dibattito nella società odierna. Da diverse prospettive e approcci, affronteremo gli aspetti più rilevanti e controversi legati a Biotopo Monte Covolo - Nemes, con l’obiettivo di fornire una visione completa e dettagliata su questo argomento. In questo articolo esploreremo il suo impatto in diverse aree, nonché le implicazioni e le conseguenze che comporta. Allo stesso modo, esamineremo le diverse opinioni e posizioni sull’argomento, offrendo un’analisi critica e obiettiva. Attraverso questa analisi, miriamo a offrire una visione completa di Biotopo Monte Covolo - Nemes e della sua rilevanza oggi.
Biotopo Monte Covolo - Nemes | |
---|---|
![]() | |
Tipo di area | Riserva naturale provinciale |
Codice WDPA | 178753 |
Codice EUAP | EUAP0568 |
Class. internaz. | Categoria IUCN IV: area di conservazione di habitat/specie |
Stati | ![]() |
Regioni | ![]() |
Province | ![]() |
Superficie a terra | 277,58 ha |
Provvedimenti istitutivi | D.P.G.P. 703, 04.03.02 |
Gestore | Provincia autonoma di Bolzano |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Il Biotopo Monte Covolo - Nemes (in tedesco Seikofel-Nemes) è un'area naturale protetta dell'Alto Adige istituita nel 2002. Occupa una superficie di 277,58 ha nella provincia autonoma di Bolzano.[1]
Il biotopo si trova a nord del passo di Monte Croce di Comelico nel territorio comunale di Sesto non lontano dal confine con Comelico Superiore in Veneto.
Principalmente il biotopo è formato da una torbiera, ovvero un ambiente di transizione tra l'acqua e la terra. Questo spazio ospita molte piante, tra cui la drosera e la pignucola alpina, due piantine carnivore. Inoltre l'andromeda, l'elleborine palustre, la tifa, il mirtillo da palude, la mortellina di lago e il pennacchio.
Il biotopo ospita tra gli altri la libellula imperatore, il cannareccione e la biscia dal collare.
(facoltativo) Attività possibili e consigliate nel parco
(consigliato) Località in cui è possibile ottenere informazioni, partecipare ad attività, etc
-->