Bill Hoyt

Nel mondo di oggi, Bill Hoyt è diventato un argomento rilevante che attira l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua comparsa, Bill Hoyt ha generato un impatto significativo in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Nel corso degli anni, Bill Hoyt ha suscitato dibattiti appassionati e apportato importanti cambiamenti nel modo in cui le persone percepiscono il mondo che li circonda. In questo articolo esploreremo l'evoluzione di Bill Hoyt nel tempo ed esamineremo la sua influenza sulla società contemporanea.

Bill Hoyt
NazionalitàStati Uniti
Atletica leggera
SpecialitàSalto con l'asta, ostacoli alti
SocietàBoston Athletic Association
Record
Asta 3,46 m (1898)
Carriera
Nazionale
1896Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

William Welles Hoyt, detto Bill (Glastonbury, 7 maggio 1875Cambridge, 1º dicembre 1954), è stato un astista e ostacolista statunitense, campione olimpico di salto con l'asta ai Giochi di Atene 1896.

Biografia

Studente all'Università di Harvard, Bill Hoyt prese parte ai Giochi della I Olimpiade di Atene del 1896, vincendo la medaglia d'oro nel salto con l'asta, saltando 3,30 m, precedendo Albert Tyler di 10 cm.

Partecipò anche ai 110 metri ostacoli, qualificandosi per la finale, a cui tuttavia non partecipò per preparare meglio la gara del salto con l'asta.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1896 Giochi olimpici Grecia (bandiera) Atene 110 metri hs Finale dns [1]
Salto con l'asta   Oro 3,30 m

Note

  1. ^ Arrivò secondo nella sua batteria delle eliminatorie, qualificandosi per la finale, ma preferì non prendervi parte per potersi preparare per la gara del salto con l'asta. Alla finale presero parte solo due atleti su quattro qualificatisi.

Collegamenti esterni