Nel mondo di oggi, Baia di Howe è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per vari settori della società. L’impatto di Baia di Howe si è riflesso in molteplici ambiti, dalla politica alla tecnologia, compresa la cultura e l’economia. È innegabile che Baia di Howe abbia generato un profondo dibattito e suscitato grande interesse in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Baia di Howe, analizzando la sua influenza in vari contesti e la sua rilevanza oggi.
Baia di Howe | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Provincia | Columbia Britannica |
Coordinate | 49°33′N 123°16′W |
Dimensioni | |
Profondità massima | 285 m |
![]() | |
La baia di Howe (in inglese Howe Sound) è una grande baia al cui interno si sviluppa una complessa rete di fiordi. La baia è di forma grosso modo triangolare, e si trova immediatamente a nordovest di Vancouver. Sbocca sullo stretto di Georgia fra West Vancouver e la Sunshine Coast; l'estremità opposta, a circa 42 km di distanza, si trova presso la località di Squamish. Include numerose isole, di cui molte edificate; le tre maggiori sono: Gambier Island, Bowen Island e Anvil Island.
Lo Howe Sound prende il nome dall'ammiraglio Richard Howe; fu George Vancouver a battezzarlo, quando giunse nella zona per la prima volta nel 1792.
Prima dell'avvento degli europei, la regione dello Howe Sound era popolata da popoli nativi del gruppo Squamish/Salish.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 159144928791754440976 · LCCN (EN) sh85062659 · GND (DE) 4445566-5 · J9U (EN, HE) 987007531210305171 |
---|