Nel mondo di oggi, Atelectasia è diventato un argomento di interesse per un'ampia varietà di persone. Con il passare del tempo, Atelectasia ha acquisito rilevanza in diversi ambiti, sia in ambito personale, accademico, professionale, politico o culturale. L'importanza di Atelectasia non si limita a un singolo ambito, ma il suo impatto si estende a molteplici aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Atelectasia e la sua influenza sulla società odierna, analizzando sia i suoi aspetti positivi che le sue sfide. Attraverso un approccio multidisciplinare, cerchiamo di approfondire la comprensione di Atelectasia e del suo significato nel mondo contemporaneo.
Atelectasia | |
---|---|
![]() | |
Specialità | pneumologia |
Classificazione e risorse esterne (EN) | |
ICD-9-CM | 518.0 |
ICD-10 | J98.1 |
MeSH | D001261 |
MedlinePlus | 000065 |
eMedicine | 296468 |
L'atelectasia di un organo è la sua mancata distensione.
L'atelettasia di uno o più lobi del polmone corrisponde all'assenza di aria negli alveoli interessati. Ciò comporta la diminuzione di volumi aerei contenuti in essi, quindi al compattamento del parenchima a causa della elasticità del tessuto, non più disteso.
L'atelettasia polmonare è classificabile: