Nel mondo di oggi, Artsvik è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua rilevanza in campo scientifico, Artsvik continua a generare dibattito e fascino in diverse aree. Con il passare del tempo, Artsvik continua ad evolversi e a sorprendere la community, dimostrando la sua importanza e capacità di continuare ad attirare l'attenzione di un pubblico diversificato. In questo articolo esploreremo in dettaglio le diverse sfaccettature e prospettive legate a Artsvik, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento di rilevanza globale.
Artsvik Արծվիկ Арцвик | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() ![]() |
Genere | Pop Pop soul Contemporary R&B |
Periodo di attività musicale | 2013 – in attività |
Artsvik Harutyunyan, nota semplicemente come Artsvik (in armeno Արծվիկ Հարությունյան?; in russo Арцвик Арутюнян?, Arcvik Arutjunjan; Kapan, 21 ottobre 1984), è una cantante armena con cittadinanza russa.
Nel 2013 partecipa alla seconda stagione del talent show russo Golos, versione locale di The Voice.
Nel 2016 partecipa a Depi Evratesil, kermesse armena che porta alle selezioni nazionali per l'Eurovision Song Contest 2017. Il 24 dicembre 2016 viene annunciata come vincitrice e quindi si guadagna l'accesso all'Eurovision Song Contest 2017 in programma per il maggio 2017 a Kiev, dove l'artista ha gareggiato con il brano Fly with Me dove si è classificata 18ª con 79 punti.[1][2]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 6705150749020016420005 · ISNI (EN) 0000 0004 6353 9054 · BNF (FR) cb17153353g (data) |
---|