Oggi Aquifoliales è un argomento di grande attualità e interesse per la società in generale. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Aquifoliales è diventato un argomento sempre più importante in diversi ambiti, dalla politica alla scienza. In questo articolo esploreremo in dettaglio i diversi aspetti legati a Aquifoliales, dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto oggi. Inoltre, analizzeremo le diverse prospettive e opinioni su Aquifoliales, in modo da offrire una visione completa e obiettiva di questo argomento così attuale oggi.
Aquifoliales | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superasteridi |
(clade) | Asteridi |
(clade) | Euasteridi |
(clade) | Campanulidi |
Ordine | Aquifoliales |
Classificazione Cronquist | |
![]() | |
Famiglie | |
Aquifoliales Senft è un ordine di piante angiosperme appartenente al clade Campanulidi.[1]
L'ordine comprende le seguenti famiglie:[1]
Il Sistema Cronquist, che non comtemplava questo raggruppamento, assegnava Aquifoliaceae e Cardiopteridaceae all'ordine Celastrales.[2]