Anyperodon leucogrammicus

Nel mondo di oggi, Anyperodon leucogrammicus è un argomento che ha acquisito grande rilevanza e ha suscitato l'interesse di accademici, professionisti e pubblico in generale. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione attuale, Anyperodon leucogrammicus è stato oggetto di numerosi dibattiti e discussioni sul suo impatto sulla società, sull'economia e sulla politica. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Anyperodon leucogrammicus, dalla sua importanza storica alla sua influenza sul mondo contemporaneo. Analizzeremo come Anyperodon leucogrammicus ha plasmato il modo in cui pensiamo, agiamo e ci relazioniamo con il nostro ambiente ed esamineremo la rilevanza che ha nel mondo moderno. Attraverso un approccio multidisciplinare, miriamo a far luce su questo fenomeno e offrire una visione completa di Anyperodon leucogrammicus e del suo significato nel contesto attuale.

Anyperodon leucogrammicus
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseOsteichthyes
SuperordineAcanthopterygii
OrdinePerciformes
SottordinePercoidei
FamigliaSerranidae
SottofamigliaEpinephelinae
GenereAnyperodon
SpecieA. leucogrammicus
Nomenclatura binomiale
Anyperodon leucogrammicus
(Valenciennes, 1828)
Sinonimi

Anyperodon leucogammicus, Anyperodon leucogramicus, Anyperodon leucogrammiscus, Epinephelus corallicola, Serranus leucogrammicus, Serranus micronotatus, Serranus urophthalmus

Anyperodon leucogrammicus (Valenciennes, 1828), unica specie del genere Anyperodon, è un pesce d'acqua salata appartenente alla famiglia Serranidae.

Distribuzione e habitat

Proviene dalle barriere coralline dell'oceano Pacifico, dell'oceano Indiano e del Mar Rosso.

Alimentazione

Si nutre di pesci, soprattutto triglie, e di invertebrati come crostacei e foraminiferi[2].

Note

  1. ^ (EN) Anyperodon leucogrammicus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ A. leucogrammicus, alimentazione, su fishbase.org. URL consultato il 23 febbraio 2014.

Altri progetti

Collegamenti esterni