Nel mondo di oggi, Another Suitcase in Another Hall è un argomento che ha guadagnato grande rilevanza e attenzione in diverse aree. Sia a livello personale, professionale, sociale o politico, Another Suitcase in Another Hall ha generato dibattiti, controversie e discussioni che hanno catturato l'interesse di individui di ogni età e provenienza. In questo articolo esploreremo in dettaglio le molteplici sfaccettature di Another Suitcase in Another Hall e il suo impatto sulla società odierna. Dalle sue origini alla sua evoluzione oggi, analizzeremo come Another Suitcase in Another Hall è arrivato a influenzare il modo in cui pensiamo, agiamo e ci relazioniamo con il mondo che ci circonda. Attraverso un approccio olistico e multidisciplinare, questo articolo cerca di offrire una visione completa e arricchente di Another Suitcase in Another Hall, al fine di favorire una migliore comprensione e riflessione sulla sua importanza nella nostra vita quotidiana.
Another Suitcase In Another Hall un brano musicale contenuto nel musical Evita.
La canzone racconta dell'infelicità di dovere andare via dopo la fine di un amore.
Nel musical, la canzone è cantata dall'amante di Juan Perón, dopo che questa è stata estromessa dalla vita dell'uomo, dalla sua futura moglie Eva.
Another Suitcase in Another Hall singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Madonna |
Pubblicazione | 24 marzo 1997 |
Durata | 3:32 |
Album di provenienza | Evita |
Genere | Pop |
Etichetta | Warner Bros. Records |
Produttore | Nigel Wright Alan Parker Andrew Lloyd Webber David Caddick |
Registrazione | 1996 |
Formati | CD |
Madonna - cronologia | |
Nella versione cinematografica del musical il brano viene cantato da Evita (interpretata da Madonna), dopo la fine della sua relazione con Agustín Magaldi.
Nel 1997 il brano è stato estratto come terzo singolo dalla colonna sonora del film (però non uscì negli USA). Il video del brano è l'esatta sequenza del film in cui Madonna interpreta Another Suitcase in Another Hall, pertanto la regia del video è accreditata al regista del film Alan Parker.
Classifica (1997) | Posizione massima |
---|---|
Irlanda[2] | 23 |
Italia[3] | 4 |
Paesi Bassi[1] | 91 |
Regno Unito[4] | 7 |
Svezia[1] | 60 |