Angolo acuto

Nell'articolo che presentiamo oggi affronteremo il tema Angolo acuto, un argomento che ha suscitato l'interesse di molte persone nel corso della storia. Angolo acuto è un argomento complesso e affascinante che copre una vasta gamma di aspetti e ha ricadute in diversi ambiti della società. Nel corso degli anni, Angolo acuto è stato oggetto di numerosi studi, dibattiti e controversie, che hanno contribuito ad arricchire la nostra comprensione di questo argomento. In questo articolo, proponiamo di esplorare diversi aspetti legati a Angolo acuto, dalla sua origine al suo impatto oggi, offrendo una visione completa e diverse prospettive che consentono al lettore di approfondire questo entusiasmante argomento.

Un angolo acuto.

L'angolo acuto è un angolo minore di 90 gradi, ovvero di un angolo retto e diverso dall'angolo nullo. Il suo valore in radianti è compreso tra 0 e π/2 (π/2 escluso).

La prima definizione nota di angolo acuto proviene dagli Elementi di Euclide (definizione 12) e dice:

«Dicesi acuto l'angolo minore di un angolo retto.»

Il seno di un angolo acuto può valere tra 0 e 1, il coseno tra 1 e 0, la tangente tra 0 e e la cotangente tra e 0.

Particolarità

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni