Nel mondo di oggi, Angolo retto ha assunto un ruolo di primo piano sia nella vita di tutti i giorni che nella sfera professionale. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Angolo retto è diventato un argomento di costante interesse, generando dibattiti, ricerche e nuovi modi di affrontarlo. Dalla sua influenza sulla società alle implicazioni sull’economia, Angolo retto ha avuto un impatto in vari modi, trasformando non solo il modo in cui interagiamo, ma anche il modo in cui pensiamo e ci relazioniamo con l’ambiente. In questo articolo esploreremo alcuni degli aspetti più rilevanti di Angolo retto, analizzandone l’importanza e la sua evoluzione nel tempo.
Angolo retto | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||
Supplementare | 90° | ||||||
Esplementare | 270° | ||||||
Valori trigonometrici | |||||||
Seno | 1 | ||||||
Coseno | 0 | ||||||
Tangente | |||||||
Cotangente | 0 |
L'angolo retto è un angolo definito nel seguente modo: se da un punto di una retta si alza un'altra retta e gli angoli formati tra questa e la retta data da una parte e dall'altra sono congruenti, allora sono retti.
Le definizioni di grado, radiante e angolo giro implicano che l'angolo retto è un angolo di 90 gradi, ovvero di π/2 radianti o 1/4 dell'angolo giro[1].
Il seno di un angolo retto vale 1, il coseno 0, la tangente non è definita (ma tende a ), la cotangente 0[2].
Controllo di autorità | GND (DE) 4827508-6 |
---|