Angelo Taylor

In questo articolo affronteremo Angelo Taylor da una prospettiva completa e dettagliata, in modo da fornire ai nostri lettori una visione completa e arricchente su questo argomento. In questa direzione esploreremo diverse sfaccettature, studi e opinioni legate a Angelo Taylor, con l'obiettivo di offrire un'analisi globale e aggiornata. Dalla sua origine alla sua evoluzione attuale, attraverso il suo impatto sulla società e la sua rilevanza in diversi ambiti, questo articolo vuole essere una fonte di conoscenza arricchente per tutti coloro che sono interessati ad entrare nel mondo di Angelo Taylor.

Angelo Taylor
Angelo Taylor al meeting ISTAF 2008
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza188 cm
Peso84 kg
Atletica leggera
Specialità400 m piani, 400 m hs
SocietàNike
Record
100 m 10"58 (2008)
200 m 20"23 (2010)
400 m 44"05 (2007)
400 m 45"50 (indoor - 1999)
400 hs 47"25 (2008)
Carriera
Nazionale
1999-Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 3 1 0
Mondiali 3 0 1
Mondiali juniores 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 4 luglio 2019

Angelo F. Taylor (Albany, 29 dicembre 1978) è un ostacolista e velocista statunitense, due volte campione olimpico dei 400 metri ostacoli ai Giochi di Sydney 2000 e Pechino 2008.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1996 Mondiali juniores Australia (bandiera) Sydney 400 m hs   Bronzo 50"18
1999 Mondiali Spagna (bandiera) Siviglia 400 m hs Batteria 49"58
4×400 m dq [1]
2000 Giochi olimpici Australia (bandiera) Sydney 400 m hs   Oro 47"50 Miglior prestazione personale
4×400 m dq [1]
2001 Mondiali Canada (bandiera) Edmonton 400 m hs Semifinale 49"23
4×400 m dq [1]
2004 Giochi olimpici Grecia (bandiera) Atene 400 m hs Semifinale 48"72
2007 Mondiali Giappone (bandiera) Osaka 400 m piani   Bronzo 44"32
4×400 m   Oro 2'55"56 Miglior prestazione mondiale stagionale
2008 Giochi olimpici Cina (bandiera) Pechino 400 m hs   Oro 47"25 Miglior prestazione personale
4×400 m   Oro 2'55"39 Record olimpico
2009 Mondiali Germania (bandiera) Berlino 400 m hs Batteria 49"64
4×400 m   Oro 2'57"86 Miglior prestazione mondiale stagionale
2011 Mondiali Corea del Sud (bandiera) Taegu 400 m hs 49"31
4×400 m   Oro 2'59"31
2012 Giochi olimpici Regno Unito (bandiera) Londra 400 m hs 48"25
4×400 m   Argento 2'57"05 Miglior prestazione personale stagionale

Campionati nazionali

  • 2 volte campione nazionale dei 400 m piani (2002, 2007)
  • 3 volte campione nazionale dei 400 m hs (1999, 2000, 2001)
  • 1 volta campione nazionale indoor dei 400 m piani (1999)

Altre competizioni internazionali

2000
2007
2008
2009

Note

  1. ^ a b c La staffetta statunitense, inizialmente vincitrice della prova, è stata successivamente squalificata causa doping.

Altri progetti

Collegamenti esterni