In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Avard Moncur. Dalla sua origine fino al suo impatto sulla società odierna, Avard Moncur ha svolto un ruolo cruciale in vari aspetti della vita quotidiana. Nel corso della storia, Avard Moncur è stato oggetto di dibattiti, ricerche e analisi in molteplici campi, il che dimostra la sua rilevanza oggi. Attraverso questo articolo approfondiremo la nostra conoscenza di Avard Moncur, svelandone le diverse sfaccettature e scoprendone l'importanza nel mondo di oggi.
Avard Moncur | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 193 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 87 kg | ||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Specialità | 400 metri piani | ||||||||||||||||||||||||
Società | Auburn Tigers | ||||||||||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||||||||||
200 m | 20"89 (2005) | ||||||||||||||||||||||||
400 m | 44"45 (2001) | ||||||||||||||||||||||||
400 m | 46"35 (indoor - 2001) | ||||||||||||||||||||||||
400 hs | 53"23 (2007) | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate all'8 marzo 2016 | |||||||||||||||||||||||||
Avard Moncur (Nassau, 2 novembre 1978) è un velocista bahamense, specializzato nei 400 metri piani, distanza di cui è stato campione mondiale a Edmonton 2001.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1996 | Mondiali U20 | ![]() |
400 m piani | Semifinale | 47"90 | |
1999 | Giochi panamericani | ![]() |
400 m piani | 8º | 45"60 | |
4×400 m | Finale | dns | ||||
2000 | Giochi olimpici | ![]() |
400 m piani | Semifinale | 45"18 | |
4×400 m | ![]() |
2'59"23 | ||||
2001 | Mondiali | ![]() |
400 m piani | ![]() |
44"64 | |
4×400 m | ![]() |
2'58"19 | ![]() | |||
2002 | Giochi del Commonwealth |
![]() |
400 m piani | ![]() |
45"12 | |
2003 | Campionati CAC | ![]() |
4×400 m | ![]() |
3'02"56 | |
Mondiali | ![]() |
400 m piani | Semifinale | 45"65 | ||
4×400 m | ![]() |
3'00"53 | ![]() | |||
2005 | Mondiali | ![]() |
4×400 m | ![]() |
2'57"32 | ![]() |
2006 | Giochi del Commonwealth |
![]() |
400 m piani | Semifinale | 45"72 | |
4×400 m | Finale | dnf | ||||
2007 | Giochi panamericani | ![]() |
400 m piani | 6º | 45"51 | |
4×400 m | ![]() |
3'01"94 | ||||
Mondiali | ![]() |
400 m piani | 8º | 45"40 | ||
4×400 m | ![]() |
2'59"18 | ![]() | |||
2008 | Campionati CAC | ![]() |
4×400 m | ![]() |
3'02"48 | |
Giochi olimpici | ![]() |
4×400 m | ![]() |
2'58"03 | [1] | |
2009 | Campionati CAC | ![]() |
4×400 m | 4º | 3'05"00 | |
Mondiali | ![]() |
4×400 m | Batteria | dq | ||
2011 | Campionati CAC | ![]() |
4×400 m | ![]() |
3'01"33 | |
Mondiali | ![]() |
4×400 m | Batteria | 3'01"54 |