Angela Voigt

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Angela Voigt, esplorandone le origini, l'impatto e la rilevanza oggi. Fin dalla sua nascita, Angela Voigt ha catturato l’attenzione di milioni di persone in tutto il mondo, scatenando dibattiti appassionati e suscitando un interesse senza precedenti. Nel corso degli anni Angela Voigt si è evoluto e si è adattato ai cambiamenti della società, rimanendo sempre un argomento di grande importanza. Attraverso questo articolo ci immergeremo nelle sue molteplici sfaccettature, scoprendone il vero significato e la sua influenza in diversi ambiti. Unisciti a noi in questo viaggio di esplorazione e conoscenza di Angela Voigt.

Angela Voigt
NazionalitàGermania Est (bandiera) Germania Est
Altezza171 cm
Peso63 kg
Atletica leggera
SpecialitàSalto in lungo
SocietàSC Magdeburg
Termine carriera1982
Record
Lungo 6,92 m
Carriera
Nazionale
1974-1978Germania Est (bandiera) Germania Est
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 0
Europei 0 1 0
Europei indoor 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Angela Voigt (nata Schmalfeld; Weferlingen, 18 maggio 1951Magdeburgo, 11 aprile 2013[1]) è stata una lunghista tedesca.

In carriera ha vinto un titolo olimpico alle Olimpiadi di Montreal 1976, un argento europeo nel 1978 e uno europeo indoor nel 1974.

Biografia

Progressione

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Misura Note
1974 Europei indoor Svezia (bandiera) Göteborg Salto in lungo   Argento 6,56 m
Europei Italia (bandiera) Roma Salto in lungo 6,56 m
1976 Europei indoor Germania Ovest (bandiera) Monaco di Baviera Salto in lungo 6,32 m
Olimpiadi Canada (bandiera) Montréal Salto in lungo   Oro 6,72 m
1978 Europei Cecoslovacchia (bandiera) Praga Salto in lungo   Argento 6,79 m

Altre competizioni internazionali

1973
1975

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN3083163211496507580003 · GND (DE1241157758