Nell'articolo di oggi parleremo di Ang Thong, un argomento che ha acquisito grande attualità negli ultimi anni e che interessa a un gran numero di persone. Ang Thong è un argomento che ha generato dibattito ed è stato oggetto di studi e ricerche, poiché il suo impatto copre diversi ambiti della società. Dalla sua origine alla sua evoluzione, Ang Thong ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, che cercano di comprenderne la complessità e la sua influenza sulla nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo gli aspetti più rilevanti di Ang Thong, nonché la sua importanza in vari ambiti della vita moderna. Unisciti a noi e scopri tutto ciò che devi sapere su Ang Thong!
Ang Thong città minore | |
---|---|
อ่างทอง | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Thailandia Centrale |
Provincia | Ang Thong |
Distretto | Mueang Ang Thong |
Territorio | |
Coordinate | 14°35′N 100°27′E |
Superficie | 6,19 km² |
Abitanti | 12 548[1] (2019) |
Densità | 2 027,14 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 14000 |
Prefisso | 035 |
Fuso orario | UTC+7 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Ang Thong (in thailandese )[2] è una città minore (thesaban mueang) della Thailandia di 12 548 abitanti (2019).[1] Il territorio comunale occupa una parte del distretto di Mueang Ang Thong, che è capoluogo della provincia omonima, nel gruppo regionale della Thailandia Centrale.
Ang Thong si trova nella parte centrale della pianura del fiume Chao Phraya, circa 100 km a nord della capitale Bangkok. Oltre che dal Chao Phraya è bagnata dal fiume Noi.[3]
La temperatura media mensile massima è di circa 30,7° ad aprile, durante la stagione secca, con un picco di 36,7° sempre ad aprile, mentre la media mensile minima è di 25,1° a dicembre, nella stagione fresca, con un picco di 18,9° a dicembre. La media massima mensile delle precipitazioni piovose è di 271 mm in settembre, nella stagione delle piogge, la media minima mensile è di circa 5 mm in gennaio. La stagione fresca va da novembre a febbraio, quella secca da febbraio ad aprile e quella delle piogge da maggio a ottobre.[4]
La città era chiamata in origine Mueang Wiset Chai Chan e fu per tradizione un avamposto militare di frontiera a difesa del Regno di Ayutthaya dagli attacchi dei birmani.[3]
Grande Buddha della Thailandia, colossale statua del Buddha eretta tra il 1990 e il 2008 nel Wat Muang, alcuni chilometri a ovest del centro cittadino. Alta 92 metri, era nel novembre 2018 la statua più alta della Thailandia e la nona più alta al mondo.[5][6]
Ang Thong si trova in una zona dedita particolarmente all'agricoltura; tra i prodotti dell'artigianato più importanti vi sono bambole in miniatura, mattoni refrattari, tamburi e lavori in vimini.[3]