Thesaban

Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Thesaban. Questo argomento è oggetto di dibattito e studio da decenni, suscitando grande interesse sia tra gli esperti che tra gli amatori. Nel corso della storia, Thesaban ha svolto un ruolo cruciale in diversi campi, dalla scienza all'arte, alla politica e alla cultura popolare. In questo articolo esploreremo i vari aspetti di Thesaban, dalle sue origini al suo impatto sulla società moderna, analizzandone le implicazioni ed evidenziandone la rilevanza nel mondo di oggi. Preparati a intraprendere un emozionante viaggio attraverso Thesaban e scopri tutto ciò che questo tema ha da offrire!

Thesaban (in thailandese: เทศบาล) è la classificazione amministrativa delle municipalità in Thailandia, che si suddividono in tre livelli così denominati:[1]

  • città maggiore (in thailandese เทศบาลนคร, thesaban nakhon), per i comuni con più di 50.000 abitanti;
  • città minore (เทศบาลเมือง, thesaban mueang), per i comuni che hanno tra i 10.000 ed i 50.000 abitanti;
  • municipalità di sottodistretto (เทศบาลตำบล, thesaban tambon), per i comuni che hanno tra i 5.000 ed i 10.000 abitanti.

Per ottenere un determinato status, la municipalità deve avere non solo i requisiti numerici, ma anche le entrate sufficienti per coprire le spese di amministrazione.

Bangkok e Pattaya sono entità municipali speciali al di fuori del sistema dei thesaban.

I thesaban sono governati da un consiglio comunale e un sindaco, che si affiancano all'amministrazione territoriale dei distretti (amphoe) e dei sotto-distretti (tambon). Per le città i thesaban hanno le funzioni analoghe a quelle degli amphoe e ai tambon nelle aree rurali.

Storia

Il sistema dei thesaban è istituito dal "Decreto per l'Organizzazione dei Thesaban" del 1934 (Thailandese: พระราชบัญญัติจัดระเบียบเทศบาล พุทศักราช ๒๔๗๖),[2] e successive modifiche. La prima modifica risale al "Decreto Thesaban" del 1939 (Thailandese: พระราชบัญญัติเทศบาล พุทธศักราช ๒๔๘๑), l'ultima è del 2003 ("Decreto Thesaban N° 12").[3]

Note

  1. ^ (EN) Friend Richard, Urbanising Thailand; Implications for climate vulnerability assessments (PDF), International Institute for Environment and Development (IIED), marzo 2016, p. 19, ISBN 978-1-78431-294-7.
  2. ^ (TH) พระราชบัญญัติจัดระเบียบเทศบาล พุทธศักราช ๒๔๗๖ [Legge sull'organizzazione municipale, anno buddhista 2476] (PDF), in Gazzetta reale, vol. 51, 24 aprile 1934, pp. 82-107. URL consultato il 1º ottobre 2021 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2009).
  3. ^ (TH) พระราชบัญญัติเทศบาล (ฉบับที่ ๑๒) พ.ศ. ๒๕๔๖ [Legge comunale (numero 12), anno buddhista 2546] (PDF), in Gazzetta reale, vol. 120, 124ก, 22 dicembre 2003, pp. 1-15. URL consultato il 1º ottobre 2021 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2009).

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (TH) Tessaban.com. URL consultato il 5 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2018).