Nel mondo di oggi, Anarchy in the U.K. è un argomento che ha generato grande interesse e dibattito in vari ambiti della società. Con la crescente importanza di Anarchy in the U.K. nella vita di tutti i giorni, è essenziale comprenderne le implicazioni e le conseguenze per affrontarlo in modo efficace. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Anarchy in the U.K., analizzandone l’impatto in diversi ambiti e offrendo prospettive che contribuiscono ad arricchire la conoscenza su questo argomento. Dalla sua origine alla sua evoluzione oggi, Anarchy in the U.K. continua ad essere un argomento rilevante che merita la nostra attenzione e riflessione.
Anarchy in the U.K. singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Sex Pistols |
Pubblicazione | 26 novembre 1976 |
Durata | 3:37 |
Album di provenienza | Never Mind the Bollocks, Here's the Sex Pistols |
Genere | Punk rock |
Etichetta | EMI |
Produttore | Chris Thomas, Bill Price |
Registrazione | 17 ottobre 1976 |
Formati | 7", 12", CD |
Certificazioni | |
Dischi d'argento | ![]() (vendite: 200 000+) |
Sex Pistols - cronologia | |
Singolo precedente
— |
Anarchy in the U.K. è il primo singolo del gruppo musicale britannico dei Sex Pistols. Il brano venne pubblicato (con I Wanna Be Me come lato B) il 26 novembre 1976[2].
Il brano, nel 2004, è stato inserito al 56º posto nella classifica delle 500 migliori canzoni di sempre secondo la rivista Rolling Stone[3].
Nel 2011 è stato incluso nella colonna sonora del film In viaggio con una rock star.
Il singolo, realizzato dalla EMI, ha venduto oltre 55 000 copie in Inghilterra[4], ed è arrivato al 38º posto delle classifiche britanniche[2][5], prima che ne venisse fermata la produzione per susseguenti proteste[4]. Il successivo singolo, God Save the Queen, riuscirà ad arrivare al 2º posto nelle classifiche britanniche[6].
I Sex Pistols abbandonarono quindi la casa discografica, solo tre mesi dopo aver firmato il contratto, si accasarono con la A&M per circa una settimana, e infine firmarono per la Virgin Records, che incluse Anarchy in the U.K. nel loro unico lavoro realizzato in studio, Never Mind the Bollocks, Here's the Sex Pistols.
La canzone venne quasi per intero composta da Glen Matlock[4], eccetto che per i testi che furono scritti da Johnny Rotten[4], e fu importante anche la collaborazione del chitarrista Steve Jones[4]. Il cantato di Rotten è estremamente duro, e sfrutta le qualità abrasive della sua voce[4].
Il pezzo è stato più volte oggetto di rivisitazione da parte di altri gruppi, tra cui Megadeth e Mötley Crüe[4]. Compare anche nella colonna sonora dei videogiochi Tony Hawk's Pro Skater 4 e Guitar Hero III: Legends of Rock[7].