Nel mondo di oggi, AlloCiné è diventato un argomento di costante interesse e dibattito. Sia in termini personali, sociali o globali, AlloCiné ha acquisito una rilevanza significativa nella vita quotidiana delle persone. I suoi effetti si fanno sentire in diversi ambiti, sia nella politica, nell’economia, nella cultura o nella tecnologia. AlloCiné è diventato un elemento chiave nel processo decisionale e nella determinazione delle azioni a livello individuale e collettivo. In questo articolo esploreremo l'importanza e l'impatto di AlloCiné nella nostra società attuale, oltre a discutere diverse prospettive e approcci relativi a questo argomento.
AlloCiné | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società anonima |
Fondazione | 1992 |
Fondata da | Jean-David Blanc e Patrick Holzman |
Sede principale | Parigi |
Persone chiave | Grégoire Lassalle e Claude Esclatine |
Settore | Telecomunicazioni |
Prodotti | Servizi e informazioni sul cinema online |
Utile netto | 2 750 000 €[1] (2008) |
Dipendenti | 66[1] (2008) |
Slogan | «Ne restez pas simple spectateur» |
Sito web | www.allocine.fr/ |
AlloCiné è una società anonima francese che fornisce servizi e informazioni online sul cinema.
In origine, AlloCiné era un servizio d'informazioni telefoniche sulla programmazione delle sale cinematografiche, che si è imposta grazie a un numero facile da ricordare (40 30 20 10 prima e poi 01 40 30 20 10) e l'assenza dello scatto alla risposta, al contrario dei suoi concorrenti. L'impresa si è in seguito diversificata, diventando un portale cinematografico di riferimento in Francia.
Un tempo di proprietà di Canal+, poi di Universal, la società è di nuovo tornata indipendente, dopo essersi riscattata da Tiger Global, un fondo comune d'investimento statunitense nel giugno 2007.
Il sito non offre solo notizie sui film e i DVD in uscita, ma un'informazione completa sul mondo del cinema, e costituisce in Francia l'equivalente di Internet Movie Database.
Nel 2005, AlloCiné estende il suo mercato di riferimento ai dati delle serie televisive. Nel 2011 viene lanciato il canale televisivo AlloCiné TV, che però ha definitivamente terminato le sue trasmissioni nell'aprile del 2012.[2]
AlloCiné è presente nei seguenti Paesi
Lingua | Paese | Sito Internet | Apertura |
---|---|---|---|
(FR) | Francia | www.allocine.fr | 5 settembre 2011 |
(DE) | Germania | www.FilmStarts.de | |
(PT) | Brasile | www.AdoroCinema.com | agosto 2011 |
(TR) | Turchia | www.Beyazperde.com | |
(ES) | Spagna | www.SensaCine.com |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 261674839 · BNF (FR) cb13607492w (data) |
---|