Nel mondo di oggi, Allen Lanier (titolo dell'articolo) è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni nella vita quotidiana, Allen Lanier ha catturato l'attenzione di accademici, professionisti e cittadini in generale. Con un approccio multidisciplinare, questo articolo affronterà varie prospettive su Allen Lanier, esaminando la sua influenza in settori quali tecnologia, cultura, economia e politica. Inoltre, verranno analizzate le tendenze attuali relative a Allen Lanier, nonché le sue possibili proiezioni future. Attraverso questa analisi esaustiva, cerchiamo di fornire una visione completa di Allen Lanier e della sua importanza nel mondo contemporaneo.
Allen Lanier | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Hard rock Heavy metal |
Periodo di attività musicale | 1970 – 2006 |
Strumento | chitarra elettrica, Tastiere, basso elettrico, voce |
Gruppi attuali | Blue Öyster Cult |
Album pubblicati | 17 |
Studio | 13 |
Live | 4 |
Allen Lanier (Long Island, 25 giugno 1946 – 14 agosto 2013) è stato un chitarrista, cantante, polistrumentista compositore statunitense, conosciuto per essere stato membro dei Blue Öyster Cult dal 1970 al 2006.
Insieme a Buck Dharma ed Eric Bloom, è stato, fino alla sua morte, uno dei componenti originali ancora presenti nel gruppo, del quale fu fondatore nel 1970. Diversamente dagli altri, però, lasciò la band nel 1985 per tornarvi nel 1987.
Il 14 agosto 2013 i Blue Öyster Cult, attraverso il profilo Facebook ufficiale, ne annunciano la morte all'età di 67 anni a causa di una broncopneumopatia cronica ostruttiva.
Controllo di autorità | Europeana agent/base/78971 |
---|