Fire of Unknown Origin

In questo articolo esploreremo l'impatto di Fire of Unknown Origin su diversi aspetti della vita quotidiana. Dalla sua influenza sulla cultura popolare alla sua rilevanza nella storia, Fire of Unknown Origin ha lasciato il segno in vari ambiti. Analizzeremo come Fire of Unknown Origin ha plasmato il modo in cui ci relazioniamo con il mondo che ci circonda, nonché il suo ruolo nell'evoluzione della società. Attraverso un'analisi dettagliata cercheremo di comprendere meglio l'importanza di Fire of Unknown Origin e come abbia segnato un prima e un dopo nella nostra percezione della realtà. Questo articolo mira a offrire una visione ampia e diversificata su Fire of Unknown Origin, affrontando diverse prospettive e possibili implicazioni per il futuro.

Fire of Unknown Origin
album in studio
ArtistaBlue Öyster Cult
Pubblicazionegiugno 1981
pubblicato negli Stati Uniti
Durata38:51
Dischi1
Tracce9
GenereHard rock
Heavy metal
EtichettaColumbia Records (FC 37389)
ProduttoreMartin Birch
ArrangiamentiBlue Öyster Cult
RegistrazioneLong Island al Kingdom Sound
FormatiLP
Certificazioni
Dischi d'oroStati Uniti (bandiera) Stati Uniti[1]
(vendite: 500 000+)
Dischi di platino0
Blue Öyster Cult - cronologia
Album precedente
(1980)
Album successivo
(1982)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[2]
The New Rolling Stone Album Guide[3]
Sputnikmusic4.0 (Excellent)[4]
Piero Scaruffi[5]
Ondarock[6]
Dizionario del Pop-Rock[7]
24.000 dischi[8]

Fire of Unknown Origin è l'ottavo album discografico in studio dei Blue Öyster Cult, pubblicato dalla casa discografica Columbia Records nel giugno del 1981[9].

Tracce

LP

Lato A (AL 37389)
  1. Fire of Unknown Origin – 4:09 (Joe Bouchard, Patti Smith, Eric Bloom, Albert Bouchard, Donald Roeser)
  2. Burnin' for You – 4:29 (Donald Roeser, Richard Meltzer)
  3. Veteran of the Psychic Wars – 4:48 (Eric Bloom, Michael Moorcock)
  4. Sole Survivor – 4:04 (Eric Bloom, John Trivers, Liz Myers)
  5. Heavy Metal: the Black and Silver – 3:16 (Albert Bouchard, Eric Bloom, Sandy Pearlman)
Lato B (BL 37389)
  1. Vengeance (The Pact) – 4:40 (Albert Bouchard, Joe Bouchard)
  2. After Dark – 4:24 (Eric Bloom, John Trivers, Liz Myers)
  3. Joan Crawford – 4:54 (Albert Bouchard, David Roter, Jack Rigg)
  4. Don't Turn Your Back – 4:07 (Allen Lanier, Donald Roeser, Albert Bouchard)

Formazione

Altri musicisti
  • Karla DeVito - accompagnamento vocale, coro (brano: Sole Survivor)
  • Sandy Jean - accompagnamento vocale, coro (brano: Don't Turn Your Back)
  • Bill Civitella e Tony Cedrone - percussioni aggiunte (brano: Veteran of the Psychic Wars)
  • Jesse Levy - arrangiamento strumenti ad arco (brani: Veteran of the Psychic Wars e Joan Crawford)
Note aggiuntive
  • Martin Birch - produttore
  • Blue Öyster Cult - arrangiamenti
  • Registrazioni e mixaggi effettuati al Kingdom Sound di Long Island, New York (Stati Uniti)
  • Martin Birch ingegneri delle registrazioni e del mixaggio
  • Clay Hutchinson - ingegnere delle registrazioni
  • Mastering effettuato da Paul Stubblebine al The Automatt di San Francisco, California
  • Gregg Scott - artwork copertina frontale e retrocopertina album originale
  • Paula Scher - design retrocopertina e inserto copertina album originale
  • Ringraziamento speciale a Albert da Martin[10]

Classifica

Album

Anno Classifica Posizione
raggiunta
1981 Billboard 200 Stati Uniti (bandiera) 24[11]
1981 Official Albums Chart Regno Unito (bandiera) 29[12]

Singoli

Anno Titolo del brano Classifica Posizione
raggiunta
1981 Burnin' for You Billboard Hot 100 Stati Uniti (bandiera) 40[13]
1981 Burnin' for You Mainstream Rock Songs Stati Uniti (bandiera) 1[14]

Note

  1. ^ https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&se=Blue+Oyster+Cult#search_section
  2. ^ (EN) Fire of Unknown Origin, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 18 novembre 2018. Modifica su Wikidata
  3. ^ Nathan Brackett e David Hoard, The New Rolling Stone Album Guide, Fireside, 2004, p. 87.
  4. ^ (EN) Blue Oyster Cult - Fire of Unknown Origin, su sputnikmusic.com.
  5. ^ The History of Rock Music. Blue Oyster Cult, su scaruffi.com.
  6. ^ Blue Oyster Cult, su ondarock.it.
  7. ^ Enzo Gentile e Alberto Tonti, Dizionario del Pop-Rock, Baldini & Castoldi, 1999, p. 100.
  8. ^ Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, 24.000 dischi, Zelig, 2005, p. 100.
  9. ^ Fire of Unknown Origin by Blue Öyster Cult, su rateyourmusic.com. URL consultato il 18 novembre 2018.
  10. ^ Note di copertina di Fire of Unknown Origin, Blue Öyster Cult, Columbia Records, FC 37389, 1981.
  11. ^ Blue Öyster Cult Fire of Unknown Origin Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 18 novembre 2018.
  12. ^ Fire of Unknown Origin - Full Official Chart History, su officialcharts.com. URL consultato il 18 novembre 2018.
  13. ^ Blue Öyster Cult Burnin' for You Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 18 novembre 2018.
  14. ^ Blue Öyster Cult Burnin' for You Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 18 novembre 2018.

Collegamenti esterni