Aleksandr Alekseev

Nel mondo di oggi, Aleksandr Alekseev è un argomento che ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Fin dalla sua nascita, Aleksandr Alekseev ha influenzato il modo in cui le persone interagiscono tra loro, nonché il modo in cui i diversi processi e attività vengono svolti nella società. Questo fenomeno ha suscitato grande interesse in diversi ambiti, dall’istruzione e tecnologia alla politica e all’economia. Aleksandr Alekseev ha cambiato il modo in cui si prendono le decisioni, si promuovono le idee e si conducono gli affari, generando un impatto significativo sulla vita quotidiana delle persone. Ecco perché è necessario analizzare a fondo questo fenomeno e comprenderne la portata oggi.

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo pugile, vedi Aleksandr Alekseev (pugile).

Aleksandr Aleksandrovič Alekseev, noto anche colla francesizzazione Alexandre Alexandrovitch Alexeieff (in russo Александр Александрович Алексеев?; Kazan', 18 aprile 1901Parigi, 9 agosto 1982), è stato un regista russo operante in Francia.

Nel cinema d'animazione inventò la tecnica dello schermo di spilli: le immagini nascono su una superficie fitta di teste di spilli, disposte a diversa altezza e variamente illuminate da luce radente.

Fra le sue realizzazioni più famose:

  • Una notte sul Monte Calvo (1933-34)
  • Quadri di un'esposizione (1971)

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN112098331 · ISNI (EN0000 0001 1083 7646 · BAV 495/147003 · Europeana agent/base/149035 · ULAN (EN500010065 · LCCN (ENn50034468 · GND (DE138747520 · BNE (ESXX1673293 (data) · BNF (FRcb11888409g (data) · J9U (ENHE987007304529005171