Oggi Aleksander Kwaśniewski è un argomento di grande attualità che ha catturato l'attenzione di varie persone in tutto il mondo. L'interesse per Aleksander Kwaśniewski è in aumento, poiché il suo impatto copre molteplici aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo in dettaglio le diverse sfaccettature legate a Aleksander Kwaśniewski, dalla sua origine ed evoluzione fino alla sua influenza sulla società odierna. Inoltre, esamineremo le implicazioni e le conseguenze che Aleksander Kwaśniewski ha in diversi ambiti, nonché le prospettive future previste attorno a questo fenomeno. Senza dubbio, Aleksander Kwaśniewski è un argomento che merita la nostra attenzione e analisi, quindi è importante approfondire la sua complessità per comprenderne la vera portata.
Aleksander Kwaśniewski | |
---|---|
![]() | |
Presidente della Polonia | |
Durata mandato | 23 dicembre 1995 – 23 dicembre 2005 |
Capo del governo | Józef Oleksy Włodzimierz Cimoszewicz Jerzy Buzek Leszek Miller Marek Belka Kazimierz Marcinkiewicz |
Predecessore | Lech Wałęsa |
Successore | Lech Kaczyński |
Leader della Socialdemocrazia della Repubblica Polacca | |
Durata mandato | 30 gennaio 1990 – 23 dicembre 1995 |
Predecessore | carica istituita |
Successore | Józef Oleksy |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Operaio Unificato Polacco (1977-1990) Socialdemocrazia della Repubblica Polacca (1990-1995) Alleanza della Sinistra Democratica (1991-1995) Indipendente (dal 1995) |
Università | Università di Danzica |
Firma | ![]() |
Aleksander Kwaśniewski (Białogard, 15 novembre 1954) è un politico polacco.
È stato presidente della Polonia dal 23 dicembre 1995 al 23 dicembre 2005 per due mandati consecutivi.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 79430209 · ISNI (EN) 0000 0000 7863 5154 · LCCN (EN) n97006719 · GND (DE) 119558009 · J9U (EN, HE) 987007281500005171 · NSK (HR) 000568428 |
---|