Nel mondo di oggi, Alaudala rufescens è diventato un argomento di crescente interesse per la società. Con la rapida evoluzione della tecnologia, l'importanza di Alaudala rufescens ha assunto un ruolo di primo piano in molteplici aspetti della vita quotidiana. Dal suo impatto sull'economia alla sua influenza sulla cultura popolare, Alaudala rufescens è stato oggetto di dibattito e analisi in vari ambienti. In questo articolo esploreremo la rilevanza di Alaudala rufescens nella società moderna, esaminando il suo impatto in diversi ambiti e il suo ruolo nel plasmare il futuro.
Calandrina | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Passeriformesvedi testo |
Sottordine | Oscines |
Infraordine | Passerida |
Superfamiglia | Sylvioidea |
Famiglia | Alaudidae |
Genere | Alaudala |
Specie | A. rufescens |
Nomenclatura binomiale | |
Alaudala rufescens Vieillot, 1819 |
La calandrina (Alaudala rufescens Vieillot, 1819) è una specie di uccello passeriforme della famiglia delle Alaudidae diffuso in Eurasia e Africa.[1] Si tratta di una specie a rischio minimo.[1]