Nel mondo di oggi, Ai vostri ordini, signora... è diventato un argomento di crescente interesse e dibattito in diverse aree. Dalla politica alla scienza, passando per la cultura e la società, Ai vostri ordini, signora... è riuscito a catturare l'attenzione di un gran numero di persone in tutto il mondo. Le sue implicazioni, il suo impatto e la sua rilevanza hanno generato un’ampia gamma di opinioni, teorie e studi che cercano di comprendere e analizzare in profondità questo fenomeno. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Ai vostri ordini, signora..., dalle sue origini fino alla sua influenza oggi, con l’obiettivo di fornire una visione completa e aggiornata di questo argomento così attuale oggi.
Ai vostri ordini, signora... | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1939 |
Durata | 72 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | commedia |
Regia | Mario Mattoli |
Soggetto | André Birabeau |
Sceneggiatura | Oreste Biancoli e Mario Mattoli |
Casa di produzione | Aurora - Fono Roma |
Distribuzione in italiano | ICI |
Fotografia | Arturo Gallea |
Montaggio | Fernando Tropea |
Musiche | Felice Montagnini e Cesare A. Bixio |
Scenografia | Piero Filippone e Arnaldo Foresti |
Interpreti e personaggi | |
|
Ai vostri ordini, signora... è un film italiano del 1939 diretto da Mario Mattoli.
Il giovane e povero Pietro Haguet accetta un'offerta di lavoro della ricca Marion, con la quale lei vuole liberarsi dell'asfissiante presenza di tanti pretendenti, evidentemente interessati solo al suo patrimonio. Il lavoro di Pietro consiste dunque nel fingersi il suo fidanzato, cosa che egli fa di buon grado vista la sua situazione economica. Poi le cose cambiano ed i due finti fidanzati scoprono di essere davvero innamorati l'uno dell'altra.
Pietro, a quel punto, non vuole più dipendere da Manon e la lascia per trovare una occupazione dignitosa e degna. Ma Manon per il dolore accetta la corte di uno dei tanti pretendenti che prima aveva sempre respinto, e si appresta a sposarlo. Quando ormai tutto sembra stabilito, interviene una novità: Pietro eredita una fortuna dal solito zio d'America. Riuscirà quindi ad essere lui a sposare Manon.